
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Elisa, molto diffuso in Italia, sulla cui etimologia pendono diverse ipotesi.
Alla pari di Elsa, anche Elisa viene considerato come una forma tronca del nome Elisabetta, nome di origine ebraica e il cui significato è piuttosto incerto, anche se molti sembrano propendere per l’ipotesi “Dio è giuramento”.
Sul nome Elisa esistono però altre versioni: uno lo ricollegherebbe al nome latino Elissa, la cui origine è anch’essa incerta ma presumibilmente basato sul greco elìsso, che significa “girare attorno”. Elissa ha comunque a sua volta doppia origine, visto che è anche una forma inglese dello stesso nome Elisa.
Secondo altre ipotesi, invece, il nome significherebbe “Dio è perfezione”, dall’ebraico אל (El, dio) e שבע (sheva, sette), ricordando che il sette è il numero che rappresenta appunto la perfezione.
Elisa è un nome decisamente popolare in Italia, anche se negli ultimi anni è apparso un po’ in calo nelle scelte dei genitori; analizzando i dati Istat, si rileva che nel 2004 è stato il nono nome più diffuso in tutta la penisola; nel 1999 sono state 3307 le neonate così chiamate, nel 2004 4751, mentre nel 2019 le Elisa in Italia sono scese a 1306.
Proprio perché per qualcuno condivide la medesima etimologia di Elisabetta, il suo onomastico può essere celebrato assieme a quello di quest’ultimo nome, che è onorato in varie date durante l’anno, ma anche il 17 novembre, in memoria di santa Elisabetta d’Ungheria, patrona degli infermieri, delle società che si occupano di opere caritatevoli, dei fornai e dell’ordine francescano secolare. Secondo alcuni l’onomastico di Elisa può però essere celebrato anche l’11 febbraio, quando si ricorda santa Eloisa.
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Camilla, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Gioacchino, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Anna, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Giacomo, il cui onomastico si celebra il 25 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Cristina, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 24 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Penelope, e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Maddalena, il cui onomastico si celebra il 22 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Licia, e quanto è importante la sua diffusione nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Elia, il cui onomastico si celebra il 20 luglio.