
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Dylan, molto popolare anche in Italia, anche grazie a un personaggio tv.
Dylan è un nome di origine gallese, che generalmente si riconduce a un vocabolo che significa “onda”, “oceano”, “mare”; etimologicamente composto da dy (“grande”) e llanw (“flusso”, “corrente”, “marea”), la pronuncia gallese del nome è ˈdulan, mentre in inglese viene normalmente pronunciato ˈdɪlən.
È un nome presente nella mitologia gallese, dove Dylan Ail Don è un dio o un eroe associato al mare, figlio di Arianrhod, che venne ucciso per errore da suo zio Gofannon. Il nome è stato anche portato dal poeta gallese Dylan Thomas, in onore del quale il cantautore americano scelse il suo nome d’arte (quello vero, infatti, è Robert Zimmerman); grazie a questi due personaggi il nome ha raggiunto un’ottima popolarità nella seconda metà del XX secolo, diffondendosi anche al di fuori del Galles e raggiungendo i vari paesi anglofoni.
Negli anni ’90 il nome è stato ulteriormente rilanciato dal personaggio di Dylan McKay, interpretato dallo scomparso attore Luke Perry, nella serie televisiva Beverly Hills 90210.
Fuori dal Galles il nome è spesso mischiato con Dillon, tanto che i due vengono considerati varianti dello stesso nome. Dillon, però, deriva dall’omonimo cognome inglese, che ha un’altra origine.
Negli ultimi anni Dylan è stato molto usato anche al femminile, benché quella maschile rimanga la forma più usata.
La popolarità del nome è notevolmente cresciuta negli ultimi anni anche nel nostro Paese, tanto che nel 1999 c’erano appena 75 neonati chiamati così, mentre nel 2019 sono stati 331.
Il nome è adespota, e si festeggia quindi il 1° novembre, in occasione di Ognissanti.
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Camilla, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Gioacchino, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Anna, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Giacomo, il cui onomastico si celebra il 25 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Cristina, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 24 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Penelope, e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Maddalena, il cui onomastico si celebra il 22 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Licia, e quanto è importante la sua diffusione nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Elia, il cui onomastico si celebra il 20 luglio.