
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Scopriamo origine e significato del nome Diana, il cui onomastico si celebra il 10 giugno.
Nome di tradizione classica, Diana richiama la dea romana della caccia (Artemide per i greci); il nome, attestato nella forma più antica Diviana, può essere ricondotto alla radice protoindoeuropea dyeu o dyeus, “splendere” oppure “cielo”, perciò i significati possibili sono “divina”, “celeste”, “luminosa”, “splendente”oppure, in senso lato, anche “che porta il giorno”, “che ha luce”. In alcuni casi può anche rappresentare un ipocoristico di nomi quali Frediana, Verdiana, Lidiana e Secondiana.
Il nome conobbe una discreta diffusione già nell’antica Roma, solo al di fuori degli ambienti cristiani, nei quali era visto come nome pagano, e un’ulteriore popolarità la ebbe nel Rinascimento; nel nostro Paese è diffuso anche come Daiana, che è un adattamento della pronuncia inglese del nome. Anche il nome Dianora potrebbe però essere derivato da Diana.
In Inghilterra invece il nome divenne piuttosto comune dopo il 1817, quando venne pubblicato il romanzo di Walter Scott Rob Roy, nel quale è presente un personaggio chiamato così, e dal XIX secolo è stata adottata anche la forma francese Diane.
La Diana più famosa al mondo è forse Lady Diana Spencer, principessa del Galles, tragicamente scomparsa nel 1997.
In Italia il nome è ancora discretamente diffuso; nel 2020 è stato scelto per 838 neonate.
Il suo onomastico si celebra generalmente il 10 giugno in memoria della beata Diana degli Andalò, monaca domenicana e fondatrice, oppure in memoria della beata Diana Giuntini, patrona di Santa Maria a Monte, commemorata il primo lunedì dopo Pasqua.
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Con la legge 117 del 2018 sono stati resi obbligatori i seggiolini auto anti abbandono. Ecco perché sono importanti, e i modelli migliori da acqui...
Ideato dalla pediatra ungherese che gli ha dato il nome, il triangolo di Pikler aiuta a stimolare lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, puntand...
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.