
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Desiree, la sua diffusione in Italia e i modi in cui può essere scritto.
Nome molto apprezzato dai genitori italiani, Desiree deriva dal nome latino Desiderata, dall’evidente significato di “desiderata”, “attesa”, “voluta”, lo stesso del nome Ava, e si tratta di un tipico nome gratulatorio, che veniva attribuito a un figlio o a una figlia molto attesi.
Nel nostro Paese la forma Desiderata è diffusa soprattutto in Sicilia, mentre la forma maschile, seppur più rara, si trova principalmente in Toscana; il nome Desiree era usato in Inghilterra durante il Medioevo, ed è sopravvissuto fino al XVI secolo in forme vernacolari quali Disary, Dissery, Dyzary e Dyzory, mentre maggiore fortuna ha avuto la variante francese, Désirée (che è usata, tra l’altro, anche come equivalente del nome Desideria, sebbene ciò non sia tecnicamente corretto), adottata sia in italiano, dove sostituisce Desiderata per via del suono più eufonico, che appunto in inglese, dove ha fatto la sua comparsa all’inizio del XIX secolo, adattandosi in forme prive dei segni diacritici tipici del francese, e ha trovato nuova popolarità anche grazie al film del 1954 Désirée.
Parliamo di un nome adespota, che quindi non è portato da alcuna santa e il cui onomastico si può eventualmente festeggiare, se non il 1° novembre, in occasione di san Desiderato, vescovo di Bourges, l’8 maggio, o di san Desiderato, sacerdote, eremita e taumaturgo presso Gourdon, il 27 giugno.
Il nome può essere scritto secondo la forma francese, Désirée, oppure in quella inglese, Desiree. A portare il nome nel nostro Paese sono circa 1049 persone.
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Camilla, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Gioacchino, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Anna, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Giacomo, il cui onomastico si celebra il 25 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Cristina, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 24 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Penelope, e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Maddalena, il cui onomastico si celebra il 22 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Licia, e quanto è importante la sua diffusione nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Elia, il cui onomastico si celebra il 20 luglio.