
Una presa che, così promette l'ideatore, è in grado di calmare qualsiasi neonato che piange. Ecco come eseguire la manovra di Hamilton e a cosa f...
Scopriamo significato e origine del nome Desiree, la sua diffusione in Italia e i modi in cui può essere scritto.
Nome molto apprezzato dai genitori italiani, Desiree deriva dal nome latino Desiderata, dall’evidente significato di “desiderata”, “attesa”, “voluta”, lo stesso del nome Ava, e si tratta di un tipico nome gratulatorio, che veniva attribuito a un figlio o a una figlia molto attesi.
Nel nostro Paese la forma Desiderata è diffusa soprattutto in Sicilia, mentre la forma maschile, seppur più rara, si trova principalmente in Toscana; il nome Desiree era usato in Inghilterra durante il Medioevo, ed è sopravvissuto fino al XVI secolo in forme vernacolari quali Disary, Dissery, Dyzary e Dyzory, mentre maggiore fortuna ha avuto la variante francese, Désirée (che è usata, tra l’altro, anche come equivalente del nome Desideria, sebbene ciò non sia tecnicamente corretto), adottata sia in italiano, dove sostituisce Desiderata per via del suono più eufonico, che appunto in inglese, dove ha fatto la sua comparsa all’inizio del XIX secolo, adattandosi in forme prive dei segni diacritici tipici del francese, e ha trovato nuova popolarità anche grazie al film del 1954 Désirée.
Parliamo di un nome adespota, che quindi non è portato da alcuna santa e il cui onomastico si può eventualmente festeggiare, se non il 1° novembre, in occasione di san Desiderato, vescovo di Bourges, l’8 maggio, o di san Desiderato, sacerdote, eremita e taumaturgo presso Gourdon, il 27 giugno.
Il nome può essere scritto secondo la forma francese, Désirée, oppure in quella inglese, Desiree. A portare il nome nel nostro Paese sono circa 1049 persone.
Una presa che, così promette l'ideatore, è in grado di calmare qualsiasi neonato che piange. Ecco come eseguire la manovra di Hamilton e a cosa f...
I salvapipì aiutano a salvare i materassi di culle, lettini e carrozzine da perdite indesiderate di pipì. Ecco i modelli migliori.
Come funziona, quanto dura, come affrontarlo al meglio: ecco tutti i nostri consigli per vivere bene l'inserimento all'asilo nido.
Per molti genitori l'arrivo delle vacanze e la chiusura delle scuole significa non sapere dove lasciare i bambini, considerando anche che i nonni p...
Appartenente al metodo educativo Montessori, il vassoio montessoriano aiuta i bambini a sviluppare l'idea di ordine e organizzazione.
Far andare i bambini a piedi scalzi fa bene o fa male? Vediamo quali sono i rischi e quali sono i benefici di stare senza scarpe
La lavagna luminosa è un gioco che offre infinite possibilità ai bambini: vediamo come usarla e cosa si può creare.
Si può rimanere delusi di avere un figlio di un sesso biologico diverso da quanto sperato o immaginato? Sì, e il gender disappointment è un feno...
Una condizione rara e piuttosto curiosa che solleva molte domande e che richiede un'attenta valutazione; ecco cosa sappiamo sui bambini che nascono...