
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo significato e origine del nome Denise, molto comune anche in Italia.
Denise deriva da Dionisa, che non altro che la forma femminile di Dionigi. A sua volta, quest’ultimo nome è derivante dal greco antico Διονύσιος (Dionysios) ed è basato su quello del dio Dioniso, assumendo perciò il significato di “di Dioniso”, oppure di “consacrata a Dioniso”
La forma francese media, Denis, è diventata estremamente popolare in Francia nel Medioevo, e venne portata in Inghilterra dai Normanni, diffondendosi poi successivamente in tutto l’occidente. Dall’ipocoristico medio inglese Diot è derivato il nome Dwight.
È ovviamente presente anche in Italia come prestito linguistico, sia nelle forme maschili Denis e Dennis, che appunto nella femminile Denise, che è stato, negli Stati Uniti, fra i 50 nomi più usati ininterrottamente fra il 1951 e il 1973.
Le varianti principali di Denise sono Denisa, appartenente soprattutto al mondo slavo, e Dionizia, tipico dell’ungherese.
In Italia, come detto, il nome è abbastanza comune, anche se ha subito un calo negli ultimi anni; nel 1999 erano infatti 726 le nuove nate chiamate in questo modo, mentre vent’anni più tardi, nel 2019, il numero è sceso a 252. Resta comunque uno dei nomi stranieri molto apprezzati dai genitori italiani.
Per quanto il nome Denise in sé, ovviamente, non abbia sante di riferimento, c’è una santa Dionisia, martire con altri compagni a Lampsaco, nell’Ellesponto, che si festeggia il 15 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Camilla, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Gioacchino, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Anna, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Giacomo, il cui onomastico si celebra il 25 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Cristina, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 24 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Penelope, e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Maddalena, il cui onomastico si celebra il 22 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Licia, e quanto è importante la sua diffusione nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Elia, il cui onomastico si celebra il 20 luglio.