
Per i bambini molto piccoli esiste solo ciò che possono vedere: ecco cosa è e quando viene acquisita la "permanenza dell'oggetto", che li aiuta a...
Scopriamo significato e origine del nome Denise, molto comune anche in Italia.
Denise deriva da Dionisa, che non altro che la forma femminile di Dionigi. A sua volta, quest’ultimo nome è derivante dal greco antico Διονύσιος (Dionysios) ed è basato su quello del dio Dioniso, assumendo perciò il significato di “di Dioniso”, oppure di “consacrata a Dioniso”
La forma francese media, Denis, è diventata estremamente popolare in Francia nel Medioevo, e venne portata in Inghilterra dai Normanni, diffondendosi poi successivamente in tutto l’occidente. Dall’ipocoristico medio inglese Diot è derivato il nome Dwight.
È ovviamente presente anche in Italia come prestito linguistico, sia nelle forme maschili Denis e Dennis, che appunto nella femminile Denise, che è stato, negli Stati Uniti, fra i 50 nomi più usati ininterrottamente fra il 1951 e il 1973.
Le varianti principali di Denise sono Denisa, appartenente soprattutto al mondo slavo, e Dionizia, tipico dell’ungherese.
In Italia, come detto, il nome è abbastanza comune, anche se ha subito un calo negli ultimi anni; nel 1999 erano infatti 726 le nuove nate chiamate in questo modo, mentre vent’anni più tardi, nel 2019, il numero è sceso a 252. Resta comunque uno dei nomi stranieri molto apprezzati dai genitori italiani.
Per quanto il nome Denise in sé, ovviamente, non abbia sante di riferimento, c’è una santa Dionisia, martire con altri compagni a Lampsaco, nell’Ellesponto, che si festeggia il 15 maggio.
Per i bambini molto piccoli esiste solo ciò che possono vedere: ecco cosa è e quando viene acquisita la "permanenza dell'oggetto", che li aiuta a...
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Con la legge 117 del 2018 sono stati resi obbligatori i seggiolini auto anti abbandono. Ecco perché sono importanti, e i modelli migliori da acqui...
Ideato dalla pediatra ungherese che gli ha dato il nome, il triangolo di Pikler aiuta a stimolare lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, puntand...
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.