
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Scopriamo significato e origine del nome Delia, che sta crescendo notevolmente tra le preferenze dei genitori italiani.
Nome che sta guadagnano sempre più consensi fra i genitori italiani, Delia continua il titolo greco Δηλία (Delia), che significa “di Delo”, nome dell’isola dove, secondo la mitologia greca, si rifugiò Latona per partorire lontano dall’ira di Era. L’isola in precedenza si chiamava Ortigia, ma alla nascita dei due figli di Latona fu riempita di luce, tanto che il suo nome venne appunto cambiato in Delo, dal greco δηλῶ (delo, “mostrare”, “rivelare”), visto che l’isola era diventata, con quell’evento, “visibile”, nel senso di importante, nota, conosciuta.
Delo è quindi considerato il luogo di nascita degli dei Apollo e Artemide, cui furono attribuiti rispettivamente gli epiteti di Δήλιος (Delios) e Δηλία (Delia. Il nome Delia appare anche in un’opera di Tibullo, e fu utilizzato poi in altre successive, fra il XVI e il XVII secolo, cominciando a essere usato anche come nome proprio da quell’epoca. Delia può però rappresentare anche un ipocoristico di Adelia, Cordelia o Bedelia.
La Delia italiana più famosa è senza alcun dubbio l’attrice Delia Scala. Non essendo portato da sante, il nome è adespota, e l’onomastico può pertanto essere celebrato il 1° novembre, in occasione di Ognissanti.
Nel 1999 solo 84 bambine sono state chiamate in questo modo; la popolarità del nome è però cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni, tanto che nel 2020 il nome Delia è stato attribuito a 203 neonate.
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.
Un difetto congenito con conseguenze potenzialmente molto gravi ma che può essere risolto mediante intervento chirurgico; ecco cosa sapere sul lab...
La libreria montessoriana può aiutare i bambini ad appassionarsi alla lettura fin da piccoli, sviluppando indipendenza e autonomia. Si può realiz...
In cosa consiste il metodo Agazzi, inventato dalle sorelle Rosa e Carolina? Quali sono le applicazioni pratiche? Scopriamolo insieme.
Molto comuni durante l'infanzia i dolori alle orecchie sono il sintomo di diverse condizioni; scopriamo quali sono con una particolare attenzione a...