
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Dario, il cui onomastico si celebra il 19 dicembre, famoso per essere stato nome di molti re.
Nome che nel passato è appartenuto a vari re persiani, Dario è un nome dalle origini molto antiche, che deriva, tramite il greco antico Δαρεῖος (Darêios), proprio dal nome persiano Dārayavahush, che è appunto un nome tradizionale della dinastia dei re Achemenidi. È composto dagli elementi dâraya (“possedere”), oppure dher (“tenere”, “mantenere”), e vahu (“bene”), e pertanto può assumere il significato di “che possiede il bene” o “che mantiene il bene”.
Seppur se ne sia registrato un picco nella metà del XX secolo, Dario non è mai stato un nome molto popolare nella lingua inglese, mentre nel nostro Paese è piuttosto comune. Il nome compare anche nella Bibbia, dove viene citato proprio Dario I di Persia, il sovrano che permise agli ebrei di riedificare il Tempio di Gerusalemme.
Generalmente l’onomastico di Dario si celebra il 19 dicembre, in ricordo di san Dario, martire a Nicea, ma ci sono altre due date nel corso dell’anno, il 12 aprile e il 24 agosto.
Oltre a Dario I di Persia, re di Persia, Dario II di Persia, re di Persia e Dario III di Persia, re di Persia si ricordano con questo nome anche il regista Dario Argento; il drammaturgo, attore e premio Nobel per la letteratura Dario Fo, o il comico Dario Vergassola,
In Italia nel 2020 il nome è stato attribuito a 402 neonati.
Scopriamo origine e significato del nome Robin, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Camilla, il cui onomastico si celebra, fra gli altri, il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Gioacchino, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Anna, il cui onomastico si celebra il 26 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Giacomo, il cui onomastico si celebra il 25 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Cristina, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 24 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Penelope, e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Maddalena, il cui onomastico si celebra il 22 luglio.
Scopriamo origine e significato del nome Licia, e quanto è importante la sua diffusione nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Elia, il cui onomastico si celebra il 20 luglio.