
Scopriamo origine e significato del nome Dalila, che deriva da un personaggio biblico divenuto molto famoso.
Scopriamo significato e origine del nome Corinna, reso famoso anche dalla letteratura.
Il nome Corinna deriva dal greco Κοριννα (Korinna), un diminutivo del termine κορη (kore, ovvero “fanciulla”, “giovinetta”, da cui anche il nome Cora, di cui viene talvolta considerato una variante). Per questo motivo, è per significato analogo a Talitha, Colleen, Morwenna e Zita, oltre che al già citato Cora.
Il nome era portato da Corinna, una poetessa dell’antica Grecia, e in seguito venne usato da Ovidio che battezzò così la protagonista femminile delle sue Amores. Il suo uso in epoca moderna è dovuto principalmente al successo del romanzo di Madame de Staël Corinna o l’Italia, che narra di una poetessa inglese chiamata così. Nei Paesi anglosassoni, invece, è in uso sostanzialmente dal XVII secolo, grazie a vari poeti fra i quali Robert Herrick che lo rispolverò per la sua opera Corinna’s going a-Maying.
Tra le varianti principali troviamo Corinne, Corina, Corrina. In Italia non è un nome molto diffuso, e peraltro è anche in calo negli ultimi anni: nel 2020 solo 6 bambine sono state chiamate così, mentre nel 1999 sono state 47. Nel nostro Paese è attestata anche la forma maschile Corinno, che tuttavia gode di ancor meno diffusione.
L’onomastico si celebra il 1° novembre, in occasione di Ognissanti, non essendoci sante o beate che portano questo nome.
Scopriamo origine e significato del nome Dalila, che deriva da un personaggio biblico divenuto molto famoso.
Scopriamo origine e significato del nome Vincenza, il cui onomastico, secondo alcuni, si festeggia il 18 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Pasquale, il cui onomastico, fra gli altri, si celebra il 17 maggio.
Scopriamo origini e significato dell'affascinane nome ungherese Csaba.
Scopriamo origine e significato del nome Achille, il cui onomastico si celebrare il 15 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Mattia, il cui onomastico si celebra il 14 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Domenica, il cui onomastico, tra gli altri, si può celebrare il 13 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Rossana, il cui onomastico, secondo alcuni, si celebra il 12 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Alfio, il cui onomastico si celebra il 10 maggio.