
Scopriamo origine e significato del nome Diana, il cui onomastico si celebra il 10 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Callum, molto diffuso in Inghilterra, ma ancora scarsamente conosciuto in Italia.
Anche se ancora non è molto conosciuto nel nostro Paese, il nome Callum è uno dei più diffusi nel Regno Unito e, in generale, nei territori anglosassoni, e le sue origini sono affascinanti e antiche.
Callum – a volte scritto anche Calum – è infatti la variante scozzese del nome Colombo, il quale deriva dal nome tardo latino, sia maschile che femminile, Columba, che vuol dire letteralmente “colomba”, e, per significato, è dunque affine ai nomi Giona, Paloma, Dove, Jemima e Semiramide.
Il nome si è affermato tra i primi cristiani perché la colomba, storicamente, era il simbolo dello Spirito Santo, di Gesù e della purezza (una colomba con un ramoscello d’ulivo stretto nel becco apparve a Noé dopo la fine del diluvio universale), ed è stato portato da diversi santi e sante, il più famoso dei quali è san Columba di Iona, il quale cristianizzò la Scozia. Proprio a lui, ad esempio, dobbiamo l’origine del nome Malcolm, che ha il significato di “discepolo di Columba”.
Altre varianti di questo nome sono Colmano e Colombano.
Come detto, benché si stia facendo largo solo negli ultimi anni come nome da attribuire ai neonati nel nostro Paese, in Inghilterra il nome Callum è estremamente diffuso, tanto da essere al terzo posto fra i nomi maschili più comuni degli ultimi 100 anni. In Italia, invece, le statistiche più recenti sul nome riguardano l’anno 2011, quando è stato dato comunque a meno di cinque neonati su tutto il territorio nazionale.
Scopriamo origine e significato del nome Diana, il cui onomastico si celebra il 10 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Efrem, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 9 giugno.
Scopriamo significato e origine del nome Melania, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, l'8 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Geremia, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 7 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Rossella, e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Diletta, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Arya, e come si sta rapidamente diffondendo in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Beatrice, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 3 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Lara e quanto è diffuso nel nostro Paese.
Scopriamo origini e significato del nome Brando e la sua diffusione nel nostro Paese.