
Scopriamo origine e significato del nome Dalila, che deriva da un personaggio biblico divenuto molto famoso.
Scopriamo origine e significato del nome Bernadette, portato dalla santa delle apparizioni di Lourdes, ricordata il 16 aprile.
Bernadette non è un nome molto popolare; dal punto di vista etimologico si tratta di una variante femminile del nome Bernardo, di cui quindi condivide le origini: Bernardo deriva infatti dal nome germanico Berinhard o Bernhard, composto da bern (o bero, “orso”) e hard (o harti, “forte”, “valoroso”), motivo per cui ha il significato di “forte come un orso”, “orso forte” oppure “orso coraggioso”.
La variante Bernard venne portata in Inghilterra dai normanni, dove rimpiazzò il nome imparentato inglese antico Beornheard.
Il nome Bernadette conosce la sua popolarità soprattutto grazie alla figura di Marie Bernarde Soubirous, detta appunto Bernadette, o in occitano Maria Bernarda, o Bernadeta, Sobirós; in italiano Maria Bernarda, Bernadetta o Bernardetta Soubirous, mistica e religiosa francese, proclamata santa da papa Pio XI nel 1933, conosciuta per le apparizioni mariane alle quali riferì di aver assistito in una grotta del suo paese natale (grotta di Massabielle). Tali visioni riguardano una “signora vestita di bianco”, divenuta nota poi come Nostra Signora di Lourdes, cui l’allora quattordicenne Bernadette avrebbe assistito.
Proprio gli accadimenti di cui fu protagonista la giovane Bernadette hanno reso Lourdes uno dei principali luoghi di pellegrinaggio per chi professa la fede cattolica.
Marie Bernarde Soubirous, protettrice delle lavoratrici dei campi e dei pastori, viene ricordata il 16 aprile, anche se a Lourdes viene solennemente celebrata il 18 febbraio.
In Italia, come detto, il nome è poco diffuso: nel 2020 sono state solo 9 le bambine chiamate così.
Scopriamo origine e significato del nome Dalila, che deriva da un personaggio biblico divenuto molto famoso.
Scopriamo origine e significato del nome Vincenza, il cui onomastico, secondo alcuni, si festeggia il 18 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Pasquale, il cui onomastico, fra gli altri, si celebra il 17 maggio.
Scopriamo origini e significato dell'affascinane nome ungherese Csaba.
Scopriamo origine e significato del nome Achille, il cui onomastico si celebrare il 15 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Mattia, il cui onomastico si celebra il 14 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Domenica, il cui onomastico, tra gli altri, si può celebrare il 13 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Rossana, il cui onomastico, secondo alcuni, si celebra il 12 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Alfio, il cui onomastico si celebra il 10 maggio.