
Ideato dalla pediatra ungherese che gli ha dato il nome, il triangolo di Pikler aiuta a stimolare lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, puntand...
Scopriamo origine e significato del nome Azzurra, da qualche tempo molto comune in Italia.
Come è piuttosto facile intuire, il nome riprende l’aggettivo italiano “azzurro”, che indica il colore del cielo, ed è quindi analogo per significato ai nomi Aoi e Žydrūnas.
Dal punto di vista prettamente etimologico, il termine “azzurro” deriva dal persiano لازورد (lajward), che designava sia il lapislazzuli, sia un luogo nel Turkestan in cui esso veniva estratto: questo vocabolo passò in greco come λαζουρ (lazour) e in latino come lazur, lazuri (da qui deriva il nome “lapislazzuli”), dopodiché perse la “L” iniziale che venne scambiata per un articolo determinativo; nel Medioevo, il vocabolo indicava ancora la pietra, e solo in seguito passò a designare il pigmento colorato che da essa si otteneva, quindi, alla fine, il colore in generale.
Il nome si è diffuso in Italia soprattutto in tempi recenti, mentre fino ai primi del ‘900 era considerato piuttosto raro. Divenne popolare soprattutto per ragioni sportive: azzurra è, infatti, la maglia della Nazionale italiana, ma Azzurra è anche la squadra di vele che gareggio per l’Italia all’America’s Cup nel 1983.
A oggi, o meglio al 2020, sono 1334 le Azzurra nate sul territorio italiano. Parliamo di un nome adespota in quanto non si hanno sante o beate che lo portano, quindi l’onomastico si celebra il 1° novembre, in occasione di Ognissanti.
Ideato dalla pediatra ungherese che gli ha dato il nome, il triangolo di Pikler aiuta a stimolare lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, puntand...
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.
Un difetto congenito con conseguenze potenzialmente molto gravi ma che può essere risolto mediante intervento chirurgico; ecco cosa sapere sul lab...
La libreria montessoriana può aiutare i bambini ad appassionarsi alla lettura fin da piccoli, sviluppando indipendenza e autonomia. Si può realiz...