
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Axel, che sorprendentemente deriva dalla tradizione biblica.
Nome non molto popolare ma comunque diffuso in Italia, Axel è la trasposizione nordica del nome Assalonne, a sua volta derivato dal nome ebraico אַבְשָׁלוֹם (‘Avshalom), il quale risulta composto da abh (“padre”) e shalom (“pace”). Proprio per questi motivi tra le varie interpretazioni possibili del nome si contano “padre della pace, “mio Padre è pace”, oppure “il Padre è prosperità” o “pace del Padre”.
Parliamo di un nome appartenente alla tradizione biblica, presente nell’Antico Testamento, dove Assalonne è un figlio di Davide che guida una rivolta contro suo padre. Axel è quindi la forma scandinava del nome, ed è omografa con un nome usato in inglese nel tardo XVII secolo, Axel o Axell, derivante da un cognome a sua volta basato sul nome norreno Ásketill.
Attualmente il Paese dove il nome è più diffuso risulta essere la Francia, seguito poi da Belgio, Svezia, Cile e Messico. In Italia, come detto, non ha mai attecchito al punto da diventare un nome molto popolare, ma vanta comunque una discreta diffusione, se paragonata ad altri nomi stranieri: nel 2020 sono stati 58 i neonati cui questo nome è stato attribuito, e il nome risulta essere in crescita, se pensiamo che nel 1999 è stato dato a soli 29 nuovi nati.
Per quanto riguarda l’onomastico, si può festeggiare il 1° o il 2 marzo in memoria di sant’Assalonne, martire a Cesarea in Cappadocia, ma generalmente il nome Axel viene considerato adespota, pertanto celebrabile il giorno di Ognissanti, il 1° novembre.
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Alfio, il cui onomastico si celebra il 10 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Alba, un nome che è davvero avvolto nel mistero.
Scopriamo origine e significato del nome Joshua, una variante inglese di un nome italiano dal valore storico.
Scopriamo origine e significato del nome Flavia, il cui onomastico si festeggia, fra gli altri, il 7 maggio.
Scopriamo origine e significato el nome Domenico, il cui onomastico ,fra gli altri, si celebra il 6 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Tosca, il cui onomastico si celebra il 5 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Isotta, reso celebre dal mito inglese di Tristano e Isotta.
Scopriamo origine e significato del nome Filippo, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 3 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Zoe, il cui onomastico si celebra il 2 maggio.