
Scopriamo origine e significato del nome Dalila, che deriva da un personaggio biblico divenuto molto famoso.
Scopriamo significato e origine del nome Athena, che negli ultimi tempi sta riscuotendo un discreto successo in Italia.
Nome esotico e che richiama subito tratti mitologici, Athena (o Atena) è una ripresa, documentata a partire dal Rinascimento, del nome della dea greca della saggezza, della scienza e della guerra, alla quale sono riferiti, tra l’altro, vari nomi teoforici, quali Atenodoro, Atenaide e Atenagora. In alcuni casi, il nome può anche fare riferimento anche alla città di Atene, capitale della Grecia, che comunque deve il proprio nome alla divinità.
Il nome Atena si ritrova in greco come Ἀθηνᾶ o Ἀθήνη (Athēnâ o Athēnē, rispettivamente le forme attica e ionica) e in latino come Athena, tuttavia la forma più antica conosciuta sembrerebbe essere Atana, attestata su una tavoletta lineare B. C’è grande dibattimento circa la sua etimologia, e sono state avanzate diverse interpretazioni, che lo riconducono a svariati vocaboli greci, anche se appare molto probabile che tali teorie siano tutte errate, e il nome abbia in realtà origini pregreche, forse minoiche, non decifrabili.
Dopo anni in cui il nome è senza dubbio rimasto di nicchia, negli ultimi tempi la sua popolarità è senza dubbio in forte incremento: le Atena sul territorio italiano sono state, nel 2020, 70, mentre la variante Athena è stata attribuita a ben 109 neonate.
C’è un’ulteriore variante, Athina, che appartiene, ad esempio, all’ereditiera Athina Onassis o all’attrice italiana Athina Cenci.
Parliamo di un nome adespota, visto che non ci sono sante patrone che lo portano, quindi l’onomastico può essere celebrato il 1° novembre, in occasione di Ognissanti.
Scopriamo origine e significato del nome Dalila, che deriva da un personaggio biblico divenuto molto famoso.
Scopriamo origine e significato del nome Vincenza, il cui onomastico, secondo alcuni, si festeggia il 18 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Pasquale, il cui onomastico, fra gli altri, si celebra il 17 maggio.
Scopriamo origini e significato dell'affascinane nome ungherese Csaba.
Scopriamo origine e significato del nome Achille, il cui onomastico si celebrare il 15 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Mattia, il cui onomastico si celebra il 14 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Domenica, il cui onomastico, tra gli altri, si può celebrare il 13 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Rossana, il cui onomastico, secondo alcuni, si celebra il 12 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Alfio, il cui onomastico si celebra il 10 maggio.