
Anche in Italia arriva il vaccino Pfizer per bambini della fascia di età compresa tra i 5 e gli 11 anni. L'annuncio è arrivato dal presidente del...
Dovrebbe partire a dicembre la campagna vaccinale per il Coronavirus per i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Non sarà previsto nessun obbligo vaccinale, né Green Pass.
È arrivata in anticipo la decisione dell’EMA (Agenzia europea dei medicinali) che prevede l’ok al vaccino Covid per i bambini a dicembre. Il ministro Roberto Speranza lancia un appello alle famiglie italiane dei bimbi con età 5-11 anni, “Abbiate fiducia nei medici e nei pediatri”.
Inoltre, sembrerebbe non essere previsto nessun obbligo vaccinale né green pass per questa fascia d’età.
Sono circa 4 milioni i bambini italiani che sono in attesa di essere vaccinati contro il Covid. In merito a ciò l’EMA si è pronunciata per un anticipo sulla vaccinazione anti-Covid per i bambini della fascia 5-11 anni che è arrivata nella giornata di oggi.
A seguire ci sarà la pronuncia dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) tra l’1 e il 3 dicembre prossimi e, conseguentemente, le vaccinazioni dovrebbero prendere l’avvio con le dosi pediatriche Pfizer ridotte rispetto a quelle previste per gli adulti.
Nel frattempo, il ministro Speranza e il sottosegretario alla salute Sileri, hanno affermato:
Faremo una campagna di comunicazione e l’indicazione che daremo sarà di ascoltare i pediatri e i medici. Inoltre, non è previsto Green Pass o obbligo vaccinale.
Anche in Italia arriva il vaccino Pfizer per bambini della fascia di età compresa tra i 5 e gli 11 anni. L'annuncio è arrivato dal presidente del...
La Società italiana di pediatria (SIP) ha evidenziato i benefici del vaccino Covid per i bambini della fascia d’età 5-11 anni. Inoltre, la Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere) ha avviato il primo monitoraggio negli ospedali pediatrici.
La Fiaso ha, in più, consentito di contare ad oggi 16 pazienti di età media tra i 3 e i 5 anni ricoverati in ospedale a causa Covid.
I minori in Italia continuano a presentare un quadro meno grave degli adulti, ma possono avere necessità di ricovero ospedaliero fino, in rarissimi casi, a necessitare di cure in terapia Intensiva.
Come riportato da Rai News 24, Pierpaolo Sileri, ospite della trasmissione “L’Italia s’è desta” su Radio Cusano Campus, ha affermato:
Dire che si possano vaccinare i bambini per limitare la diffusione del virus credo sia un po’ riduttivo. La vaccinazione nella fascia di età pediatrica deve essere fatta in primis per proteggere loro stessi.
Lavori scientifici validati dimostrano che il long covid è presente anche nella fascia pediatrica, anche in coloro che hanno fatto l’infezione in maniera asintomatica. Quanto all’obbligo vaccinale, in questo momento non serve, se non per le categorie per cui è stato già deciso.
Articolo originale pubblicato il 25 novembre 2021
La Corte Costituzionale si è espressa in maniera inequivocabile: è illegittimo attribuire automaticamente ai figli il solo cognome del padre. Ecc...
Avere un figlio tramite una donna che non sarà la madre del bambino? Parliamo di maternità surrogata oltre i pregiudizi scoprendo cos'è, come fu...
Il fondo permette a chi svolge lavori di cura familiare di versare contributi ai fini pensionistici, configurandosi come fondo previdenziale per le...
Questo contributo, cumulabile all’Assegno Unico, è destinato a tutte le donne che hanno partorito, preso in affido o adottato un bimbo e non pos...
Nei casi di allattamento a rischio è possibile avere tutele da 3 mesi fino a 12 anni dopo la nascita: vediamo quali sono.
Dote scuola 2022/2023 è un contributo che la regione Lombardia ha voluto rivolgere a tutti gli studenti under 21, per il pagamento della retta sco...
Orthopoxvirus è il virus del vaiolo delle scimmie, molto simile al vecchio vaiolo. Scopriamo i sintomi, come si può trasmettere e quali le conseg...
La Società italiana di pediatria ha lanciato l'allarme obesità infantile, perché è aumentato drasticamente il numero dei bambini in sovrappeso ...
La Società italiana di pediatria ha pubblicato la prima guida sulle differenze di genere in età pediatrica, in base all'incidenza delle varie pat...
Sono in aumento i casi di miopia tra i bambini in età scolare, tanto che i pediatri parlano di una vera e propria epidemia. Scopriamo le cause e c...