
La FDA ha dato l'ok alla somministrazione del vaccino Covid di Pfizer per i bambini in età prescolare. Ma come è stato testato il vaccino sui min...
Dopo l'approvazione della FDA a procedere alla somministrazione del Vaccino Covid di Pfizer per i bambini in USA, la domanda europea e italiana è: perché dovremmo vaccinare anche la fascia d'età 0-5 anni?
Dopo la recente approvazione della Food and Drug Administration a procedere alla somministrazione del Vaccino Covid di Pfizer sui bambini dai 5 agli 11 anni negli USA, anche l’Europa e quindi l’Italia, dovranno affrontare anch’esse lo spigoloso tema dell’immunizzazione verso questa fascia d’età.
Ma cosa ne pensano i genitori italiani a riguardo? E la domanda che sorge un po’ spontanea è: perché dovremmo far vaccinare i bambini dai 0 ai 5 anni? A calmare gli animi e rassicurare le famiglie, le risposte della scienza.
La FDA ha dato l'ok alla somministrazione del vaccino Covid di Pfizer per i bambini in età prescolare. Ma come è stato testato il vaccino sui min...
Secondo le dichiarazioni rilasciate per l’Huffingtonpost del Prof.Carlo Federico Perno, responsabile dell’Unità Operativa di Microbiologia e Diagnostica di Immunologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e Prof. di Microbiologia all’Unicamillus University:
Il Covid colpisce i bambini come gli adulti: se vogliamo bloccare la circolazione del virus e vogliamo evitare che nei bambini si possono avere forme di Covid che possono essere anche gravi, più rare che nell’adulto, ma sempre gravi, dobbiamo vaccinare anche loro.
Una degli scenari che fino a qualche tempo fa sembrava ben saldo ora, invece, viene a decadere: ovvero, l’errata convinzione che i bambini siano del tutto asintomatici. Questa concezione non è del tutto veritiera e lo dimostrano le terapie intensive e i ricoveri in ospedale pediatrico di bimbi (seppur in maniera minore) affetti da Covid.
Pfizer ha annunciato di essere pronta a ottenere, entro i prossimi due mesi, le approvazioni di Fda ed Ema per il vaccino anti Covid per i bambini ...
Vaccinare i bambini dai 0 ai 5 anni è fondamentale per 3 aspetti principali:
I genitori italiani saranno convinti di vaccinare i propri figli minori di 5 anni? Lo scenario potrebbe prevedere una divisone in 3 parti, tra coloro che si rifiuteranno categoricamente appartenenti ai No Vax, le famiglie “dubbiose” e tutte le altre a favore della vaccinazione.
Le famiglie che sono “in forse” sono coloro le quali hanno timori inerenti i possibili effetti collaterali gravi sui propri figli come la miocardite che tanto se n’è discusso in precedenza. A tal riguardo, c’è da aggiungere che i dati sugli studi effettuati sui bambini dai 6 agli 11 anni sono ben solidi: nessun caso accertato.
Facciamo chiarezza sulle fake news con le risposte dei pediatri Sip sui vaccini Covid ai bambini: ecco perché è importante la vaccinazione anche ...
Bisogna iniziare con il dire che anche i bambini fra gli 0 e i 5 anni può accadere che si ammalino di Covid. Oltre alla opportunità di proteggere i piccoli, la vaccinazione nella prima infanzia dipende anche dagli obiettivi che si hanno, ovvero per sconfiggere il virus a livello mondiale servirà anche coinvolgere i più piccoli con la vaccinazione e questo comprende anche i bimbi fra 0 e 5 anni.
Il vaccino Covid non sarebbe poi nulla di così strano, visto che in quella fascia d’età i bambini vengono sottoposti già a 14 vaccinazioni.
Quindi la vaccinazione in questa fascia di età è ancora da valutare, una volta stabiliti gli obiettivi, si prenderanno le decisioni appropriate.
Il Prof. Perno, in conclusione, spiega:
È da considerare anche il prossimo arrivo di un vaccino a proteina ricombinante, il Novavax, e può darsi che sarà utilizzato quello nei bambini. Ma questo è tutto da vedere, al momento non abbiamo evidenze che il vaccino a mRna possa essere più pericoloso nei bambini.
Una cosa è certa. Il vaccino a mRna non tocca il genoma del bambino, perché ha caratteristiche diverse dai geni delle cellule umane. Questo è un passaggio chiave: affermazioni che dicono il contrario sono fuori da qualsiasi logica scientifica.
Quando, come e perché compaiono le occhiaie nei bambini e cosa fare per risolvere il problema.
Il parental control è uno strumento fondamentale per proteggere i bambini mentre navigano online: ecco come farlo e perché.
I peluche interattivi possono insegnare molte cose ai più piccoli: per questo sono i giocattoli ideali da regalare.
Tutto quello che c'è da sapere sull'autismo: dalle cause (e le presunte correlazioni con i vaccini) ai primi segnali per riconoscerlo e, soprattut...
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Con la legge 117 del 2018 sono stati resi obbligatori i seggiolini auto anti abbandono. Ecco perché sono importanti, e i modelli migliori da acqui...
Ideato dalla pediatra ungherese che gli ha dato il nome, il triangolo di Pikler aiuta a stimolare lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, puntand...
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.