
Fecondazione assistita: tutto sulla procedura per avere un figlio
Ovviare all’infertilità per raggiungere l’obiettivo: avere un figlio. Vediamo insieme cos’è la fecondazione assistita e come avviene la pro...
Nella fecondazione assistita gli spermatozoi congelati hanno lo stesso potenziale riproduttivo di quelli freschi.
Sono le conclusioni di uno studio realizzato da ricercatori polacchi e belgi che suggeriscono di utilizzare la crioconservazione per selezionare gli spermatozoi migliori, quelli più vitali, per garantirsi maggiore successo in caso di fecondazione con la tecnica dell’Icsi (iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi).
Gli studiosi hanno analizzato 240 pazienti con liquido seminale a ridotta fertilità. Il tasso di gravidanze per il ciclo di trattamenti avviati è stata del 29,7% dopo l’Icsi con spermatozoi freschi e di 38,5% con spermatozoi congelati. Nei cicli successivi il tasso è stato del 23% per quelli freschi e il 35% per quelli congelati.
“Possiamo dire – spiegano gli autori – che la crioconservazione, negli uomini con una cattiva qualità del liquido seminale, non influisce negativamente sul successo della fecondazione e gravidanze dopo l’Icsi“.
Articolo originale pubblicato il 30 marzo 2016
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Ovviare all’infertilità per raggiungere l’obiettivo: avere un figlio. Vediamo insieme cos’è la fecondazione assistita e come avviene la pro...
"A 22 anni, in perfetta salute, pensavo che rimanere incinta non sarebbe stato affatto difficile. Io e mio marito non ci siamo preoccupati per i ...
Nei casi di fertilità ridotta dovuta a bassa attività follicolare nella donna si può procedere con la somministrazione di farmaci per la stimola...
Quantità, mobilità e forme normali: queste le tre caratteristiche che devono avere gli spermatozoi. La teratozoospermia è la patologia che rigua...
Quali informazioni possiamo ricavare da un cariotipo? Quando va fatta la mappa cromosomica e in che modo? Abbiamo chiesto all’esperto, il dottor ...
Tra le cause di infertilità maschile c'è l'assenza di spermatozoi nell'eiaculato. Si parla di azoospermia, che può avere diverse cause e, di con...
L'ovodonazione è una tecnica di fecondazione assistita eterologa: vediamo insieme le percentuali di successo e quali leggi la regolano in Italia e...
In Italia sempre più coppie con problemi di infertilità si rivolgono a centri specializzati in tecniche di fecondazione assistita. Tra le varie o...
Lo spermatozoo è il gamete maschile responsabile della fecondazione dell'ovulo. Scopriamo com'è fatto e quali sono i fattori che ne aumentano la ...
Sempre più spesso i social sono luoghi di incontro e sostegno nei momenti di difficoltà: è il caso del racconto di una donna che ha intrapreso i...