
Distress in gravidanza e asma nel bambino, qual è il legame?
Qual è la connessione tra il distress materno in gravidanza e rischio di asma infantile? ...
Lo stress non diminuisce le probabilità di successo delle tecniche di procreazione medicalmente assistita...
Lo stress non diminuisce le probabilità di successo delle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA).
Lo ha verificato uno studio dell’Università di Cardiff, pubblicato sul British Medical Journal, che passando in rassegna 14 precedenti ricerche che hanno coinvolto 3.583 donne, smentisce l’idea che lo stress impedisca alle donne di restare incinte.
Negli studi esaminati, infatti, era stato valutato il livello di stress nelle donne all’inizio del trattamento e dopo un ciclo di riproduzione assistita, misurando anche l’ansia, la tensione e la depressione. In ogni studio era stata inoltre esaminata la probabilità di rimanere incinta prima dei trattamenti in vitro. In questo modo si è visto che lo stress non aveva effetti sulla possibilità di rimanere incinta.
“È un mito comune che le donne stressate – spiega Jacky Boivin, coordinatore dello studio – intralcino la riuscita dei trattamenti di fertilità. Le donne che si sottopongono a queste tecniche non rimangono incinte presto, spesso perché si incolpano di essere agitate e più non rimangono incinte, più si stressano. Il che rinforza il mito“.
In ogni caso è importante che le donne non ignorino lo stress che sentono. “I trattamenti per la fertilità sono stressanti di per sé – continua – e le donne quindi non dovrebbero ignorare di essere stressate, perché ciò potrebbe portarle ad abbandonare le terapie. Circa un terzo delle coppie infatti interrompe i trattamenti presto, proprio per lo stress“.
Articolo originale pubblicato il 8 settembre 2016
Se vuoi aggiornamenti su Infertilità di Coppia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Qual è la connessione tra il distress materno in gravidanza e rischio di asma infantile? ...
Un ormone di estrema importanza che, specie in gravidanza, va monitorato con attenzione per evitare ...
Come stanno vivendo le donne in gravidanza la pandemia da Coronavirus? Quali le loro maggiori ...
Occuparsi di un bambino è molto faticoso, ma a volte anche distaccarsene è difficile. Qualche ...
Anche la mamma meno ansiosa vive spesso con una o più preoccupazioni inutili e del ...
Lo stress diminuirebbe la possibilità di concepire, secondo uno studio della Boston University School of ...
Intervista a Giulia Telli, che sul suo blog Mammachelibro dispensa consigli per mamme e future ...
Avere un figlio è un desiderio di tanti uomini e donne, ma spesso la gravidanza ...
Quando una coppia non riesce ad avere figli si parla di infertilità, una condizione che ...
Nella ricerca delle cause della sterilità femminile, la donna deve essere sottoposta, prima di procedere ...