
Perché (anche secondo Kate Hudson) è normale allattare in pubblico
Kate Hudson ha postato uno scatto mentre allatta la sua ultima figlia: è una delle molte vip ad essersi espressa pubblicamente in favore dell'alla...
La campagna del Ministero della Salute per promuovere l'allattamento al seno anche nei luoghi pubblici e informare sui benefici del latte materno.
Uno spot per ricordare che l’allattamento “è naturale” e si può – o meglio, si dovrebbe poterlo fare – ovunque.
È la campagna del Ministero della Salute volta a promuovere l’allattamento materno, che secondo le indicazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità sarebbe da praticare in modo esclusivo per i primi sei mesi di vita del bambino.
La realtà, però sottolinea il Ministero, è che “nel nostro Paese l’allattamento al seno riguarda una percentuale ancora non ottimale di neo mamme e una diffusione disomogenea nelle varie regioni, con una maggiore distribuzione nel Nord-Est”.
Da qui la campagna “È naturale”, che vuole sensibilizzare riguardo l’importanza di nutrire il proprio bambino con il latte materno, e sulla naturalità del gesto: ogni donna, secondo lo spot in onda in radio e televisione, deve sentirsi libera di allattare anche nei luoghi pubblici, “sempre e comunque”.
Un messaggio che dovrebbe arrivare a quanti ancora considerano l’allattamento al seno un tabù e si infastidiscono alla vista di una mamma che allatta il proprio figlio in pubblico: episodi che si verificano di frequenza, come riportano anche notizie recenti.
Kate Hudson ha postato uno scatto mentre allatta la sua ultima figlia: è una delle molte vip ad essersi espressa pubblicamente in favore dell'alla...
Il Ministero ricorda poi che l’allattamento fa bene non solo al bambino ma anche alla mamma, ricorda lo spot,“poiché riduce, ad esempio, il rischio di emorragie post partum, di osteoporosi dopo la menopausa e il rischio di sviluppare il cancro del seno e dell’ovaio”.
Non tutte le mamme possono o vogliono allattare il proprio bambino al seno: scopo della campagna è quello di sensibilizzare circa i benefici dell’allattamento, per effettuare una scelta consapevole, quando di scelta si tratta.
Le mamme che incontrano difficoltà nell’allattare il neonato dovrebbero poi poter ricevere la giusta assistenza: in questo senso è fondamentale il sostegno di esperti dell’allattamento.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Cosa significa avere il capezzolo introflesso? Ecco quali sono le cause, le conseguenze e i 7 consigli su come gestire l'allattamento.
Il singhiozzo è una degli inconvenienti più tipici per i neonati. La pediatra ci spiega da cosa dipende e come farlo passare.
Con l'allattamento a orario si ha la possibilità di regolarizzare la giornata e la crescita del bambino, ma ci sono anche importanti criticità da...
Coronavirus, gravidanza, neonati e bambini: le risposte della pediatra, dottoressa Pilar Nannini, alle domande della community.
COVID-19, arrivano aggiornamenti importanti per quanto riguarda la gravidanza, ma soprattutto il parto e l'allattamento.
I reggiseni da allattamento sono utili capi di lingerie per riuscire comodamente ad allattare al seno il proprio bimbo, ma ne esistono diverse tipo...
Il coronavirus può trasmettersi al bambino attraverso il latte materno? Quali sono le precauzioni per le mamme che allattano al seno? Le indicazio...
Com'è composto il latte materno? Quanto a lungo e come si conserva? Che proprietà ha per il bambino? Un decalogo per le mamme che vogliono sapern...
C'è un'età giusta per smettere di allattare? Ecco come si esprime l'OMS sull'allattamento prolungato, i benefici, le opinioni contrarie. E i cons...
Per facilitare la suzione al seno ma anche con il biberon, consentendo alle neomamme di fare poco sforzo, può tornare utile il cuscino per allatta...