
Ce lo dicono sin da piccoli, che "l'aria di mare fa bene". Ma è davvero così, e perché? Ecco cosa dicono gli ultimi studi in merito ai benefici ...
Una ricerca ha studiato gli effetti dell'agopuntura durante le terapie per la fecondazione in vitro: non sono stati rilevati effetti sulla probabilità di una donna di rimanere incinta, dice lo studio, ma l'agopuntura aumenta la sensazione di benessere.
In aggiunta alle terapie a cui le donne si sottopongono nella ricerca di una gravidanza che fatica ad arrivare può essere suggerito il ricorso all’agopuntura, che aiuterebbe il successo dei procedimenti della fecondazione in vitro.
Un recente studio smentisce tuttavia la comune convinzione che l’agopuntura possa essere influenzare la possibilità per una donna di rimanere incinta, come riporta anche il New York Times: a sostenerlo uno studio australiano, pubblicato sul Jama Journal, che ha coinvolto 824 donne che avevano programmato di iniziare le procedure per la fecondazione in vitro. Metà di loro è stata dunque sottoposta anche a trattamenti con la tradizionale tecnica cinese, l’altra metà invece è stata sottoposta a una sorta di agopuntura “placebo”, non fondata sulla medicina orientale e che non prevedeva l’inserimento effettivo degli aghi sottopelle.
Tra le donne appartenenti al gruppo sottoposto alla vera agopuntura e quelle appartenenti al cosiddetto “gruppo di controllo” non è stata rilevata alcuna differenza rispetto alla probabilità di avere una gravidanza: nel primo gruppo ci sono state 74 gravidanze a termine, mentre il secondo ne ha contate 72, una differenza, sottolineano i ricercatori, non significativa per affermare che l’agopuntura avesse rivestito un qualche ruolo attivo durante i procedimenti di stimolazione ovarica e di trasferimento embrionale.
Il medico a capo della ricerca, Caroline Smith, docente dell’Università di Sydney, sottolinea tuttavia come l’agopuntura, se non influenza l’arrivo di una gravidanza nei cicli della fecondazione assistita, possa avere ugualmente alcuni benefici concreti, che sono stati riscontrati dalle donne che hanno partecipato alla ricerca sui trattamenti per la fecondazione in vitro: tra gli effetti positivi le donne hanno riferito un maggiore rilassamento e una diminuzione dello stress, e in generale, conclude Smith, può migliorare il benessere della donna: “Si tratta di risultati importanti per chi si sottopone a un trattamento di portata emotiva come la fecondazione assistita”.
Ce lo dicono sin da piccoli, che "l'aria di mare fa bene". Ma è davvero così, e perché? Ecco cosa dicono gli ultimi studi in merito ai benefici ...
Per avere consapevolezza della propria salute riproduttiva è possibile ricorrere anche i test di fertilità a domicilio. Scopriamo quali sono e co...
Quando si vuole pianificare una gravidanza è fondamentale tenere conto anche dell'età del partner maschile, sia per la minore fertilità che per ...
Se si sta cercando una gravidanza (o la si vuole evitare) si può fare ricorso ai test di ovulazione, che indicano il momento di maggior fertilità ...
Cercare una gravidanza può a volte risultare più difficile del previsto; ecco come aumentare le probabilità di successo.
Le donne che stanno progettando una gravidanza non possono che essere interessate a sapere quali siano i fattori che possono influenzare le possibi...
Confermando le voci che giravano, l'attrice di Nope ha rivelato di aspettare un bambino durante la puntata del Saturday Night Live, il 3 dicembre 2...
La coppia ha già quattro figli, ma i due neonati sono i primi nati da fecondazione in vitro: gli embrioni sono stati conservati a -128 gradi centi...
Tutte coloro che stanno affrontando un percorso per restare incinta con la fecondazione in vitro, sanno sicuramente cosa significhi avere i lividi ...
Questi risultati scientifici permetterebbero di sviluppare nuovi trattamenti per favorire il concepimento, quando esso non è possibile naturalmente.