
Il singhiozzo nei neonati, da cosa dipende? Lo spiega la pediatra
Il singhiozzo è una degli inconvenienti più tipici per i neonati. La pediatra ci spiega da cosa dipende e come farlo passare.
Quale è il metodo di contraccezione migliore nel periodo dell'allattamento.
Nel periodo dell’allattamento le donne, che desiderano ricorrere ad un metodo di contraccezione sicuro per vivere serenamente la propria sessualità, possono utilizzare la pillola contraccettiva a base di solo progestinico, il desogestrel, l’unica pillola priva di estrogeni attualmente in commercio in Italia capace di inibire l’ovulazione.
“La pillola a base di desogestrel, infatti, è indicata per le mamme che allattano poiché, non contenendo estrogeni, non influenza la produzione e la quantità del latte materno, spiega la dottoressa Rossella Nappi, ginecologa, endocrinologa e sessuologa presso l’Irccs Policlinico S. Matteo dell’Università degli studi di Pavia a margine del simposio sulla contraccezione “Modern contraception: meeting women’s needs”, che si è svolto questa mattina a Torino in occasione del 19° Congresso Europeo di Ostetricia e Ginecologia. Inoltre è adatta a tutte le donne che non possono assumere estrogeni”.
Da uno studio sull’argomento condotto dal “British Journal of Obstetrics and Gynaecology”, in cui è stato anche eseguito un follow-up sul bambino fino all’età di 2 anni e mezzo, è emerso infatti che l’uso della pillola a base di solo progestinico in donne che allattano non altera la quantità e la composizione del latte materno e soprattutto non influisce sulla crescita e lo sviluppo del lattante.
Talvolta le donne, sentendosi naturalmente protette in questo periodo, in cui è difficile stabilire la ripresa dell’ovulazione, possono incorrere in una gravidanza inattesa. La pillola contraccettiva a base di desogestrel, progestinico caratterizzato da una minore androgenicità tra quelli più comunemente utilizzati, è ben tollerata e presenta minori effetti indesiderati (acne, impatto metabolico). Come per i contraccettivi combinati (estrogeno + progestinico) la pillola a base di solo desogestrel agisce principalmente attraverso l’inibizione dell’ovulazione e modificando le caratteristiche del muco cervicale, rendendolo inadatto alla risalita degli spermatozoi.
Le più vecchie pillole a base di solo progestinico, invece, agivano soprattutto modificando il muco cervicale, mentre l’inibizione dell’ovulazione era meno efficace e pertanto erano meno sicure. La pillola a base di solo desogestrel si assume tutti i giorni per 28 giorni senza sospensioni, alla stessa ora. In caso di dimenticanza, così come per le pillole combinate, può essere assunta entro 12 ore dall’orario previsto mantenendo la copertura contraccettiva. Caratteristica dei contraccettivi a base di solo progestinico è quella di poter determinare irregolarità del profilo mestruale (spotting o amenorrea).
Articolo originale pubblicato il 6 aprile 2006
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Il singhiozzo è una degli inconvenienti più tipici per i neonati. La pediatra ci spiega da cosa dipende e come farlo passare.
Coronavirus, gravidanza, neonati e bambini: le risposte della pediatra, dottoressa Pilar Nannini, alle domande della community.
COVID-19, arrivano aggiornamenti importanti per quanto riguarda la gravidanza, ma soprattutto il parto e l'allattamento.
Ogni anno in Italia (dati Istat) vengono praticate circa 85mila interruzioni volontarie di gravidanza. E ogni anno ci sono circa 4mila nuove diagno...
In cosa consiste la rilattazione e quali sono le tecniche più efficaci per favorire la ripresa dell'allattamento al seno o stimolare la produzione...
Cosa sono i contraccettivi di barriera? Ecco come funzionano spirale, diaframma, preservativo maschile e femminile, spugna, spermicidi e coppette c...
Uno dei metodi contraccettivi più usati è il cosiddetto coito interrotto: dati alla mano, però, presenta un'alta probabilità di avere una gravi...
I primi giorni di vita del neonato viene prodotto il colostro, un liquido denso che per molti secoli è stato chiamato "latte della strega" e riten...
Il metodo ormonale contraccettivo più conosciuto e diffuso è la pillola anticoncezionale, a base di somministrazione di ormoni che impediscono l'...
Il cerotto anticoncezionale o "patch" agisce come la pillola ma per molte donne è più semplice da utilizzare e per questo risulta anche più sicu...