
Nausea in gravidanza: quando arriva e come combatterla
La nausea è uno dei più diffusi tra i disturbi associati alla gravidanza. Generalmente compare ...
Il morbillo in gravidanza e nel postpartum non sembra presentare caratteristiche cliniche particolari: ecco quali sono gli effetti che ha sul feto e quando si verifica vicino al parto; terapie e prevenzione.
Il morbillo in gravidanza e nel postpartum non sembra presentare caratteristiche cliniche particolari.
Non è stato dimostrato alcun effetto teratogeno sul feto né alcun incremento nell’incidenza di aborti in caso di infezione contratta in gravidanza.
=> Morbillo e rosolia: aumentare le coperture vaccinali per eliminarli
La maggior parte dei nati da madri con morbillo non si infettano e restano recettivi all’infezione. Si possono tuttavia avere sia casi di morbillo contratti per via transplacentare (quando l’infezione compare entro 10 giorni dalla nascita), sia in casi di infezione contratta in epoca postnatale. La malattia nel neonato può essere lieve, tuttavia è segnalato un aumento di mortalità legato alla polmonite soprattutto nei nati pretermine.
È opportuno che le donne recettive in gravidanza e i loro neonati, se esposti al contagio, vengano trattati con immunoglobuline, entro 72 ore dal contagio. Le donne recettive che partoriscono durante il periodo di incubazione o in fase di malattia devono essere allontanate dal figlio che non presenti rash. In caso di morbillo del fratellino, il nato da madre recettiva è opportuno venga trattato con immunoglobuline.
Se vuoi aggiornamenti su Benessere, Patologie in gravidanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
La nausea è uno dei più diffusi tra i disturbi associati alla gravidanza. Generalmente compare ...
Cosa si intende per gravidanza extrauterina e perché si verifica, quali sono i sintomi che ...
Molte donne soffrono di reflusso in gravidanza, ma perché? È una condizione comune soprattutto negli ...
La listeria in gravidanza ha un'incidenza alta ed è molto pericolosa non solo per la ...
La spina bifida è una grave anomalia congenita che colpisce i bambini durante i primi ...