
Se lui non può avere figli: come si arriva alla diagnosi di infertilità maschile
L'infertilità maschile può avere cause diverse, cliniche o ambientali. Quali sono fattori di rischio e come si arriva alla diagnosi di sterilità...
Uno studio evidenzia come praticare una moderata attività fisica aumenti le probabilità di concepire nell'uomo, migliorando la qualità del liquido seminale.
Uno studio pubblicato sulla rivista Reproduction afferma che per gli uomini, fare attività fisica moderata per tre volte a settimana può essere un metodo semplice e valido per aumentare le possibilità di concepire un bambino. La qualità dello sperma infatti varia in base al tipo di attività svolta.
Circa una coppia su tre ha difficoltà ad avere figli a causa della scarsa qualità del liquido seminale. Agli uomini, in questi casi, viene consigliato di mangiare sano, diminuire l’assunzione di alcol, smettere di fumare e svolgere attività fisica. Ma, i risultati di ricerche fino ad ora realizzate non avevano mai portato ad una conclusione chiara.
L'infertilità maschile può avere cause diverse, cliniche o ambientali. Quali sono fattori di rischio e come si arriva alla diagnosi di sterilità...
Un team di scienziati della Uremia University in Iran ha quindi reclutato per uno studio 261 uomini sani, di età compresa tra i 25 e i 40 anni, dividendoli a caso in quattro gruppi: esercizio a intensità moderata e continua (corsa su tapis roulant per 30 minuti, 3-4 giorni a settimana), ad alta intensità (corsa per un’ora 3-4 giorni a settimana), alta intensità ma con sforzo discontinuo (un minuto di sprint seguito da un minuto di recupero, ripetuto 15 volte) e un gruppo di ‘sedentari’, che non ha fatto nessun esercizio.
I campioni di sperma sono stati valutati prima, durante e dopo il periodo di studio di 24 settimane, in base al differenti parametri: numero di spermatozoi, capacità di muoversi, dimensione e forma, livelli di marker infiammatori e risposta allo stress ossidativo.
I risultati ottenuti hanno evidenziato come i gruppi che avevano svolto attività fisica avevano migliorato, rispetto ai sedentari, la qualità dello sperma per tutti i parametri presi in considerazione. E i risultati migliori sono stati conseguiti dal gruppo che aveva effettuato esercizio moderato e regolare.
Articolo originale pubblicato il 20 gennaio 2017
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Quantità, mobilità e forme normali: queste le tre caratteristiche che devono avere gli spermatozoi. La teratozoospermia è la patologia che rigua...
Durante la gravidanza meglio seguire un riposo rigoroso o svolgere un po' di attività fisica? Ci sono ottime ragioni per scegliere di camminare e ...
Tra le cause di infertilità maschile c'è l'assenza di spermatozoi nell'eiaculato. Si parla di azoospermia, che può avere diverse cause e, di con...
Lo spermatozoo è il gamete maschile responsabile della fecondazione dell'ovulo. Scopriamo com'è fatto e quali sono i fattori che ne aumentano la ...
L'esperimento è stato avviato dalla Nasa all'interno della Stazione spaziale internazionale per osservare il comportamento dello sperma umano in c...
Avere un figlio è un desiderio di tanti uomini e donne, ma spesso la gravidanza non arriva quando si vorrebbe. Parliamo di cause e rimedi.
Quando una coppia non riesce ad avere figli si parla di infertilità, una condizione che può essere definita anche secondaria, nel caso in cui ci ...
Nella ricerca delle cause della sterilità femminile, la donna deve essere sottoposta, prima di procedere ad una fase terapeutica, ad un'attenta va...
Come funziona la pratica della maternità surrogata, dove è permessa (e a quali condizioni) e cosa prevede la legge italiana.
Quali sono gli esami per la fertilità maschile e femminile: come si fanno e quando, quali sono i valori normali e la loro affidabilità.