
Prima della gravidanza: gli esami preconcezionali e le visite gratuite
Quali sono gli esami preconcezionali gratuiti previsti dal Sistema sanitario nazionale per la coppia, perché sono importanti e quando richiederli.
chiede:
Buonasera, da piccola ho avuto solo la parotite quindi, volendo provare a rimanere incinta, ho fatto il vaccino MPRV e tetano-pertosse-difterite alla fine di ottobre: per l’MPRV mi hanno detto di aspettare alcuni mesi, variabili da 2 a 6, prima di cercare una gravidanza. Non volendo aspettare tanto vorrei sapere se è utile effettuare delle analisi per capire se il mio organismo ha reagito al vaccino e se ci sono dei valori di IgM e igG di riferimento per essere sicuri di non creare danni al feto. Grazie in anticipo
Con tre mesi di attesa può stare tranquilla che non incorrerà in nessun rischio. Molti lavori scientifici consigliano un’attesa anche di un solo mese. Pertanto stia tranquilla. Un saluto
Quali sono gli esami preconcezionali gratuiti previsti dal Sistema sanitario nazionale per la coppia, perché sono importanti e quando richiederli.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.