Gentile dottore, sono incinta di 19 settimane e tra una settimana effettuerò l’ecografia morfologica. Ma sono molto in ansia perché nella precedente ecografia mi era stata diagnosticata una ben visibile sinechia, o membrana amniotica, (le tralascio il fatto che era stata erroneamente chiamata briglia amniotica con reale disperazione da parte nostra) causata probabilmente da un precedente raschiamento. La sua posizione è verticale e nella parte anteriore all’interno dell’utero. Cosciente che non è temibile come la briglia amniotica, vorrei sapere quali danni potrebbe causare al bambino. Non dovrebbe avere aderenza con i suoi arti giusto? E se non dovesse spezzarsi o riassorbirsi (cosa che potrebbe accadere senza danni?) sarebbe necessario un cesareo? Il bimbo potrebbe comunque avere problemi nella crescita? Grazie in anticipo per la risposta, cordiali saluti.
HomeEsperto RispondeGinecologo
Sinechia intrauterina e gravidanza
Pubblicato il 26 luglio 2012
Si tranquillizzi, la sinechia non deve spezzarsi o altro.
Ritrovare sinechie intrauterine è evenienza relativamente comune e non costituisce pericolo per feto.
Un saluto
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Altre domande a Ginecologo
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Maria
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Margherita
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Micol
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde