Anonimo
chiede:
Gentili Dottori,
Innanzitutto desidero ringraziarvi per il servizio offerto che ci
aiuta a
saperne di più e quindi ad affrontare con un po’ più di serenità gli
stravolgimenti del nostro corpo (e della nostra mente).
Vi espongo subito il mio dilemma: avevo 18 mesi quando ho avuto la mia
prima
“crisi”. All’ospedale Gaslini di Genova l’hanno etichettata come forma
lieve
di epilessia meglio nota come “piccolo male” curata con fenobarbitale.
Dopo
16 anni all’Università la Sapienza di Roma la diagnosi cambia in
Sindrome
Vagale e viene interrotto qualsiasi trattamento. Ultimo episodio 5
anni fa.
Ora, nell’ottobre 2005 ho avuto un aborto spontaneo a seguito del
quale,
facendo dei controlli, ho scoperto di avere l’ovaio policistico. Ho
iniziato
una cura di Prometeum per via orale che mi ha dato i sintomi delle
“crisi”
di cui parlavo prima senza arrivare però allo svenimento. Poi l’ho
preso per
via ovulare e non mi ha dato problemi. Adesso invece ho iniziato una
cura di
Clomid perchè sto cercando una gravidanza, e da allora ho come un
senso di
nausea, vertigini e confusione in testa. Le cose possono essere
correlate?
Potrei avere problemi neurologici in gravidanza o durante/dopo il
parto? Lo
chiedo perchè mia cognata dopo il parto ha avuto due crisi che in
ospedale hanno registrato come epilettiche, anche se lei non ha mai
avuto
problemi, e a tutt’oggi (il bimbo ha 4 anni) non ne ha.
Soprattutto potrei trasmettere questo tipo di problemi al mio/a
bambino/a?
Grazie per la cortese risposta.
Gentile signora Emy, è difficilissimo, se non impossibile, dare una
risposta ai suoi quesiti. Prima di tutto perchè, per quanto lei abbia
cercato di informarci sulla sua situazione, i dati clinici sono
insufficienti per poter porre una prognosi sul decorso della
gravidanza. In questi casi, infatti, entrano fattori individuali
difficilmente prevedibili e l’importante è, una volta iniziata la
gravidanza, affrontare i problemi uno per uno alla loro comparsa, se,
ovvio, dovessero presentarsi. Auguri
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo