Buongiorno, chiedo un vostro parere perché temo che la mia situazione sia sottovalutata. Sono nell’11a settimana di gestazione (u.m. 16.06.05) e da due settimane assisto a perdite prima di sangue e ora di muchi di diverso colore. Di fronte alle perdite di sangue (9a sett.) sono andata al pronto soccorso a Torino, dove il ginec. con ecografia endovaginale ha rilevato una manaccia d’aborto e collo chiuso dell’utero e non contratto, embrione dotato di ACE e RAE, non evidenza di distacchi coriali. Mi ha suggerito riposto assoluto, buscopan per tre giorni. Per 3,4 giorni ho continuato ad avere perdite di sangue (non liquido) marroni più dense che poi si sono attenuate. Durante la decima si sono susseguite perdite diverse dal sangue, credo di muco, color marrone, e ora sono diventate bianche ma molto dense e pruriginose. In quei giorni assumevo Augmentin per una possibile infezione alle vie urinarie rilevate dall’urinocoltura con batteri altissimi e sensibili. Può l’antibiotico avere causato queste perdite continue di muco che provoca bruciori? Il ginecologo oggi mi ha detto che comunque fino alla 12a sett. non può farmi una terapia, e mi ha prescritto degli ovuli di Normogyn (fermenti lattici?) per 7 giorni… posso stare tranquilla così o preoccuparmi che sia in corso un’infezione vaginale che possa mettere a rischio il bimbo, procurando un’altra minaccia d’aborto?
Grazie della pazienza e di una risposta esauriente
HomeEsperto RispondeGinecologo
Può l'antibiotico avere causato perdite continue di muco?!
Pubblicato il 5 settembre 2005
Gentile Paola, se l’embrione è vivo e dotato di regolare attività cardiaca, le perdite che descrive possono non destare preoccupazioni. Osservi tuttavia riposo e faccia un controllo ecografico a breve distanza. L’Augmentin non interferisce con le perdite, mentre un’infezione può causare danno alla gravidanza. Quindi, utilizzando farmaci considerati sicuri in gravidanza e/o considerando come sempre il bilancio rischi/benefici, la terapia va fatta, benché in gravidanza. Cordiali saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Altre domande a Ginecologo
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Raffaele Carputo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Raffaele Carputo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde