
Aborto spontaneo: quali sono i sintomi e come affrontarlo
Aborto spontaneo: le cause, i sintomi e i risvolti psicologici. Che cosa significa vivere un aborto spontaneo per la coppia e come superarlo.
chiede:
Salve, scrivo per avere un consulto in merito a un aborto interno. In seguito all’esame istologico non è risultato nulla di patologico e quindi mi chiedo se l’aborto possa essere stato causato da un grosso dispiacere. Qualche giorno prima che si verificasse l’aborto, infatti, ho avuto un gravissimo e inaspettato lutto in famiglia, e il dolore è stato immenso. Mi chiedevo, quindi, se l’aborto potesse essere stato causato da questo grosso dispiacere. La ringrazio se vorrà rispondermi.
Cara signora, attualmente non esistono dati scientifici che correlano il dispiacere all’interruzione di gravidanza. Per questo motivo andrei a indagare su altre possibili cause che possano aver portato all’aborto, quali un malfunzionamento tiroideo, la presenza di autoanticorpi ecc. Si affidi al suo ginecologo per un’analisi più approfondita del caso. Saluti.
Aborto spontaneo: le cause, i sintomi e i risvolti psicologici. Che cosa significa vivere un aborto spontaneo per la coppia e come superarlo.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a concepimento, gravidanza e genitorialità.