
Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...
chiede:
Salve dottoressa, in attesa di fare una visita chiedo a lei. Ho 23 anni e ho partorito quasi 7 mesi fa, due mesi fa ho avuto il capoparto nonostante stia allattando al seno, da allora in concomitanza con i giorni di ovulazione ho perdite di muco misto a sangue, il tutto dura 3/4 giorni per poi andare via, prima rosa, poi marroni e finiscono. Devo preoccuparmi? Di cosa si può trattare?
Buongiorno signora, considerato che il capoparto è la prima mestruazione che compare dopo il parto e che lei sta ancora allattando, si potrebbe trattare di uno squilibrio ormonale. Nello specifico è una difficoltà della seconda fase del ciclo che prende il nome di fase luteale, quella fase che segue la maturazione dei follicoli e che decorre fra l’ovulazione e l’inizio del periodo mestruale successivo. Ciò comporta una maturazione non ottimale dell’endometrio e quindi questo tipo di perdite. In questi casi quello che bisogna fare e chiedere consiglio al proprio ginecologo ed eventualmente fare un controllo ormonale.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...
Parliamo di Holistic Bump Care e di benessere integrato in gravidanza, con alcune indicazioni pratiche per costruire una routine olistica.
L'esposizione dei bambini ai raggi UV può provocare conseguenze molto più serie di una semplice scottatura. Ecco le cose da sapere.
L'asma complica la gravidanza e la gestazione può peggiorare la malattia: ecco cosa sapere e come gestire l'asma in gravidanza.
Il successo della terapia contro l’asma nei bambini si basa anche sulla capacità di conoscere la malattia, nel seguire il percorso terapeutico p...
Parliamo di isterectomia senza pregiudizi andando a sfatare i principali miti e luoghi comuni in materia.
Le sigarette elettroniche senza nicotina possono essere un'alternativa sicura per le gestanti e le donne che allattano? Facciamo il punto sulle piÃ...
Le allergie alimentari stanno aumentando così come il numero di decessi associati a queste malattie. Analizziamo cause e consigli per aumentare la...
L'emofilia condiziona la gravidanza? E in che modo? Ecco cosa c'è da sapere per avere una gravidanza sana.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.