Buongiorno dottore, nel 2017 ho partorito naturalmente (con episiotomia) il mio bambino. Ho avuto una splendida gravidanza ma durante la fase delle contrazioni si è verificata un’emorragia che si è risolta senza conseguenze drammatiche. La perdita ematica è stata quantificata in 900 cc.
Ho chiesto diversi pareri e spiegazioni riguardo l’accaduto senza ricevere risposte univoche. Alcuni medici mi hanno detto che probabilmente si è verificato un distacco di placenta, altri hanno attribuito l’emorragia ad un utero che ha “ceduto” o si è dilatato in fretta. Ho 39 anni e sono in salute, vorrei cercare una seconda gravidanza ma ho paura che il quadro clinico possa ripresentarsi in maniera analoga e non so se affrontare questo viaggio. Inoltre, vorrei sapere se esistono delle terapie farmacologiche o delle misure preventive utili a riguardo. Grazie per il suo tempo.