Anonimo
chiede:
Gentile Dott., nel 2000 ho scoperto di avere un microadenoma
all’ipofisi e normalmente assumo dostinex. Nel 2002 ho avuto la mia
prima
bambina che ho allattato al seno per 9 mesi. Dopo altri controlli il
microadenoma era rimasto della stessa dimensione (6 millimetri), ma
l’endocrinologo che mi ha visitata mi ha sgridata dicendo che avevo
sbagliato ad allattare, parere contrastante a quello del ginecologo che
era a
favore. Adesso sono in attesa del mio secondo bambino, cosa faccio?
Gentile signora, la lattazione è stimolata dalla prolattina, ormone
secreto dalla preipofisi, quindi mi pare utile mantenere questa
ghiandola in riposo il più possibile evitando l’allattamento. Auguri
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Se vuoi aggiornamenti su Microadenoma all'ipofisi: posso allattare? inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.