Anonimo
chiede:
Gentili dottori, sono alla 20esima settimana della mia prima gravidanza, che sta andando bene nonostante una minaccia d’aborto iniziale. Purtroppo durante il periodo di riposo forzato ho sviluppato una forte ansia per l’andamento della gravidanza e ora vivo in un perenne stato di agitazione e paura. Questo mi porta a litigare quotidianamente, a piangere perché penso che il mio umore abbia influito sullo sviluppo neurologico fetale. Almeno questo è quello che si legge ovunque e il senso di colpa mi paralizza. Sono teorie fondate?
Cara signora, non si colpevolizzi ma, anzi, provi a vivere la gravidanza non come una “patologia” ma come un naturale evento fisiologico. Saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Categorie
Se vuoi aggiornamenti su Gravidanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.