Buonasera, sono alla 24ª settimana, all’ultima ecografia oltre a una placenta anteriore ancora bassa sono state trovate due lacune placentari. La ginecologa mi ha detto che visto che la bimba cresce non dovrebbero esserci problemi. Questo significa che poi potrebbe comportare anche un rallentamento nella crescita? Ho letto su internet di una correlazione con la placenta accreta, è vero? Grazie mille.
HomeEsperto RispondeGinecologo
"Quali conseguenze hanno le lacune placentari?"
Pubblicato il 4 aprile 2022
Buongiorno signora, talvolta succede, nel corso di un esame ecografico, di evidenziare la presenza di lacune placentari. Si tratta di spazi in cui il sangue scorre più lentamente, privi di villi coriali. Normalmente non hanno nessun significato clinico e si tratta semplicemente di una variante della normalità. In una minoranza di casi sono legati a un rallentamento della crescita fetale. Molto dipende dalla grandezza e dal numero di queste lacune.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Rating: 5.0/5. Su un totale di 1 voto.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Categorie
Altre domande a Ginecologo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde