Doppia IVG
Pubblicato il 23 settembre 2005
Anonimo
chiede:
Sono madre di due gemelle nate nel settembre del 2002, dopo una
gravidanza
disastrosa con finale di gestosi e parto prematuro delle due bambine.
Abbiamo passato un mese in terapia intensiva dopodiché siamo potuti
tornare
a casa con le ns. due piccoline che oggi hanno quasi tre anni e sono
sanissime.
Nel giugno del 2003 quando le bimbe avevano otto mesi non so ancora come
ma
rimango di nuovo incinta. Presa dal panico e soprattutto un po’ esaurita
dalle notti in bianco, da due bimbe abbastanza vivaci, da un trasloco in
corso e da una casa ancora da finire decido di abortire. Giugno 2005
rimango
nuovamente incinta; io e mio marito siamo felici anche perché ci piacciono
i
bambini.
Ma cosa succede??? Alla quinta settimana mi diagnosticano nuovamente una
gravidanza gemellare. Scoppio a piangere davanti al dottore e torno a
casa
disperata nel vero senso della parola. Non ce la farei mai a tirare su di
nuovo due gemelle (penso tra di me)e sopratutto se sto di nuovo male a
chi
lascio le prime due gemelle?; dovrei di nuovo dipendere da tutti e noi
(io e
mio marito) non avremmo più una vita nostra. Ci sono troppi rischi ed io
non
penso proprio di farcela Dopo una giornata di pianti e ripensamenti
decido
nuovamente di abortire.
A questo punto mi chiedo: ma che razza di persona sono… voglio a tutti
i
costi un figlio e poi se non va come voglio io corro ai ripari??? Ora
sono
passate tre settimane e mi ritorna la voglia di un bambino. Mio marito
dice
che lui é contento così e preferisce tirare su le due bimbe che abbiamo
senza correre altri pericoli. Ma é possibile che io dopo tutto quello
che
ho fatto ho voglia ancora di un bambino???
La prego mi risponda
Distinti saluti
Cara signora,
Lei parla di un bambino come se fosse un gelato… Come mai? Cosa significa
per lei rimanere incinta, avere un figlio?
Direi che suo marito ha ragione: avete due figlie, concentratevi
sull’educazione delle bambine e, per il momento, non ci pensate più. Quando
le sue figlie saranno più grandine e dunque più autonome (tra sei, sette
anni intendo), se sarà il caso, potrete riprovarci e, se saranno ancora
gemelli, non vi saranno più i problemi che avete avuto in passato e potrete
decidere
senza problemi di farli nascere. Nel frattempo, che ne dice di prendere la
pillola?
Tutte queste IVG, in ogni caso, lasciano delle ferite, che si possono
evitare.
Cari saluti e augurissimi.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Psicologo
Se vuoi aggiornamenti su Doppia IVG inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Altre domande a Psicologo
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Valentina Scoppio
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Sara Lanzini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Sara Lanzini
Carmen
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Sara Lanzini
Eleonora
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Alice Baccega
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Giulia Alessandrini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Giulia Alessandrini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Valentina Scoppio
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Giulia Spina
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Giulia Spina
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Valentina Scoppio
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Anna Cebrelli
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Margherita Ferrari Ginevra
Morena
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde