Anonimo
chiede:
Gentile dottore, volevo informazioni sulla possibilità di effettuare controlli cistoscopici in gravidanza. Lo scorso anno mi è stato asportato un papilloma invertito: devo effettuare regolari controlli cistoscopici per i prossimi anni. Ho 37 anni e volevo informazioni sulla possibile compatibilità di una gravidanza e i miei controlli urologici. La ringrazio.
Gentile Maria,
non dovrebbero esserci problemi. Le suggerisco tuttavia di eseguire un
controllo cistoscopico prima della gravidanza e, se necessario, un altro
dopo il 4° mese, evitando cioè sia il primo che il terzo trimestre. Chieda
tuttavia allo specialista che la segue per la patologia urologica: è
probabile che abbia esperienza anche in pazienti gravide e che possa
consigliarla meglio di me. Cordiali saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Se vuoi aggiornamenti su Controlli cistoscopici in gravidanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.