Anonimo

chiede:

Sono una ragazza di 30 anni e appena una settimana fa sono stata
sottoposta a laparoscopia per una cisti ovarica endometriosica di circa
3-4 cm… la dottoressa ha detto che l’intervento è perfettamente
riuscito e, attraverso un’isterosalpingografia, ha verificato anche lo
stato delle mie tube, che sono perfettamente libere… i miei
dubbi, però, riguardano la terapia che mi è stata prescritta, ovvero, a
parte un antinfiammatorio (repanase) per una settimana, 3 iniezioni di
decapeptyl 3,75 a partire, oltretutto, da un giorno imprecisato del
ciclo (il che, francamente, mi pare alquanto impreciso… suppongo che ci
sarà un periodo esatto, invece, in cui farle!)… vorrei capire se una
cura così pesante sia davvero necessaria alla luce del fatto che sono
alla ricerca di una gravidanza (e proprio questo periodo, quello post
intervento, che io sappia, dovrebbe essere il migliore in questo
senso!), ho timore dei vari effetti collaterali che potrebbe comportare
e, soprattutto, non riesco a fare a meno di domandarmi il perchè debba
“curare” ancora l’endometriosi visto che quella, per fortuna, era l’unica
cisti presente ed è stata rimossa… forse il fatto di non aver trovato
altri focolai non è positivo? Equivale, per caso, a dire che non si è
individuata l’origine della malattia e che quindi si potrebbe, un
giorno, ripresentare? RingraziandoVi anticipatamente per la cortese
risposta e scusandomi per la lunghezza del post, Vi invio i miei più
cordiali saluti.

L’endometriosi ovarica può recidivare anche se la cisti che lei aveva è
stata rimossa completamente. Il tasso di recidive di cisti endometriosiche
dopo asportazione chirurgica è pari al 10-15% a 3 anni dall’intervento.
Credo che l’obiettivo del decapeptyl sia ritardare eventuali recidive;
tuttavia se lei aveva solo una cisti ovarica e sta cercando la gravidanza
non le consiglio di far uso di questo farmaco. Lei ha ragione nel dire che
questo è il momento buono per cercare la gravidanza.

* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento

Fai la tua domanda Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...

Specializzazione

  • Ginecologo