Annessite
Pubblicato il 5 aprile 2008
Anonimo
chiede:
Salve, ho 29 anni e un bimbo di 4, nel mese di Agosto ho avuto un aborto spontaneo e dal mese successivo con mio marito proviamo ad avere un secondo figlio. Premetto che ho un utero setto e che nel mese di settembre il ginecologo mi ha riscontrato un’annessite all’ovaio destro, ho preso l’antibiotico e l’antinfiammatorio zitromax e flaminase ma non mi è passato nulla. Ho rifatto la visita nel mese di gennaio e l’annessite non mi era passata, così ho rifatto l’iter di prima, ma ancora ora accuso dei dolori quando ovulo. Ora mi chiedo se è questa la causa del fatto che non riesco a rimanere incinta, oltretutto avendo un utero setto il medico mi ha sconsigliato di fare cure ormonali per aumentare la fecondità? Cosa posso fare?
Cordiali saluti e grazie
Gentile signora,
premesso che la diagnosi di annessite va confermata con riscontri ecografici e, se possibile, laparoscopici, in quanto può confondersi con altre situazioni patologiche dello scavo pelvico, il dolore ciclico a metà fra una mestruazione e l’altra può testimoniare la presenza di una regolare apertura follicolare (colica ovulatoria) che non necessita di terapia antibiotica e forse neppure antiinfiammatoria. Vista la sua giovane età ed il tempo relativamente breve di ricerca di un concepimento, le consiglierei di provare ancora a rimanere incinta spontaneamente nei prossimi sei mesi e solo in caso di insuccesso (ed escluso che l’utero setto non meriti una correzione chirurgica) di intraprendere un percorso di procreazione medicalmente assistita presso un Centro con adeguata esperienza in merito. Cordiali saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Se vuoi aggiornamenti su Annessite inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Altre domande a Ginecologo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Elis
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Eleonora
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott.ssa Elisa Caruso
Sara
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott.ssa Elisa Caruso
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Marianna
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Valeria
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde