
Chi è alla ricerca di una gravidanza ha nello stress un potenziale nemico. Vediamo perchè e come fare per favorire il concepimento.
Le cause di una mancata gravidanza in una donna possono essere molteplici: scopriamo insieme quali sono i fattori che incidono sulla sterilità femminile.
Volendo identificare la causa di una mancata gravidanza in una donna, possiamo riconoscere differenti fattori responsabili:
In ordine di incidenza, le più comuni sono:
È dovuto alla produzione di muco cervicale non idoneo alla penetrazione degli spermatozoi e/o anticorpi da parte della mucosa endocervicale. Le cause che stanno alla base del fattore cervicale possono essere:
1. Anatomiche
2. Funzionali
3. Infiammatorie
4. Immunologiche
La diagnosi di fattore cervicale è solitamente effettuata attraverso il Cervical Score ed il Post Coital Test.
È una condizione in cui una alterazione dell’utero impedisce il concepimento. Le patologie principali sono:
La diagnosi di alterazioni uterine viene solitamente effettuata attraverso uno studio combinato fra isteroscopia, isterosalpingografia, laparoscopia. Sono esami di ausilio l’ecografia e l’isterosonografia.
Condizione di sterilità dovuta all’occlusione delle tube. Nelle donne sterili si ritiene che abbia un’incidenza del 15-40%. Le cause più comuni di fattore tubarico sono:
La diagnosi si effettua solitamente attraverso isterosalpingografia e laparoscopia.
La maggior parte delle disfunzioni del ciclo ovulatorio è imputabile ad un’alterazione dei controlli ormonali che presiedono alle varie fasi dello stesso; in un certo numero di casi, invece, vi è un’inadeguata risposta dei tessuti e/o organi bersaglio ai vari ormoni, i cui livelli plasmatici sono peraltro normali.
Tra i motivi più comuni di una scarsa o nulla capacità a concepire possiamo annoverare le cause immunologiche. Queste ultime sono per lo più dovute alla presenza di anticorpi anti-sperma (nel muco cervicale, negli altri tratti dell’apparato riproduttivo, nel siero) o anti-embrione.
Centro Sterilità e Fecondazione Assistita Università degli Studi di Perugia
Chi è alla ricerca di una gravidanza ha nello stress un potenziale nemico. Vediamo perchè e come fare per favorire il concepimento.
Si può misurare la crescita dei follicoli durante il ciclo mestruale? Scopriamo come viene effettuato questo monitoraggio e perchè è molto utile...
Quando ha visto la scritta "incinta" sul test di gravidanza, l'influencer si è lasciata andare ad un pianto liberatorio.
Secondo i risultati di uno studio prospettico su oltre 2.126 donne, la vaccinazione Covid non causa infertilità nella coppia, i dati scientifici
Farà male? Devo prepararmi in qualche modo? Cosa succede esattamente? Qui rispondiamo a tutte le domande su questa fase cruciale.
Una domanda pesante che spesso angoscia le coppie che vorrebbero diventare genitori. Facciamo una panoramica sulle cause (e i possibili rimedi) per...
Le coppie che hanno problemi di infertilità ricorrono spesso alle tecniche di PMA, ma non è sempre la soluzione migliore. Lo studio del microbiom...
Prima di cercare di rimanere incinta è fondamentale conoscere approfonditamente il proprio stato ti salute. È quello di cui si occupa la visita p...
Ci sono cose che non si possono spiegare; a volte l'infertilità è una di queste. Anche se non va mai persa del tutto la speranza di avere un bamb...
Tante le cause che possono provocare un'infertilità secondaria femminile; scopriamo quali sono individuando anche delle possibili soluzioni.