
Scopriamo origine e significato del nome Vincenza, il cui onomastico, secondo alcuni, si festeggia il 18 maggio.
Scopriamo insieme significato e origine del nome Thomas, scelto da molti genitori italiani per i propri bambini.
Thomas è senza dubbio fra i nomi più scelti dai genitori italiani per i propri bambini, assieme alla sua forma originale, Tommaso.
Il nome infatti è una variante dell’originale, che deriva dal greco Θωμᾶς (Thōmas), dal latino Thomas, ma anche dal nome aramaico תָּאוֹמָא (Ta’oma’ o Te’oma), che alla lettera vuol dire “gemello”. Il suo significato è appunto questo.
Parliamo di un nome dalla tradizione biblica, portato nel Nuovo Testamento dall’apostolo Tommaso, e che perciò in questo senso ha assunto anche il significato di incredulità (Tommaso era appunto l’apostolo che non credeva; secondo il Vangelo di San Giovanni, infatti, dopo la risurrezione Gesù apparve ai discepoli mostrando loro le sue ferite, ma Tommaso in quel momento era assente, e quando gli dissero che avevano visto il Signore lui, non credendo alle loro parole, disse: “Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il dito nel posto dei chiodi e non metto la mia mano nel suo costato, non crederò”. Otto giorni dopo Gesù gli fece mettere il dito nella ferita sul suo costato, e Tomasso credette.
Nella tradizione cristiana ci sono però anche altri esempi importanti, come Tommaso d’Aquino o Tommasoda Celano. In Inghilterra Thomas venne invece usato a partire dall’avanzata dei normanni, ma ben presto si impose come uno dei più comuni. Fra le figure più importanti che contribuirono a diffonderlo c’è Thomas Becket, ucciso per non voler ridimensionare i privilegi ecclesiastici e passato alla storia come San Thomas da Canterbury, e Thomas More, giustiziato da re Enrico VIII per il suo rifiuto di accettare la supremazia della corona sulla Chiesa. È noto che la sua testa, dopo l’esecuzione, venne impalata sul London Bridge per un mese. Ancora oggi le sue spoglie sono conservate nella chiesa anglicana di San Pietro ad Vincula, vicino alla Torre di Londra.
In Italia il nome Thomas è, come detto, piuttosto diffuso: nel 2019 è stato scelto per 1209 bambini.
Scopriamo origine e significato del nome Vincenza, il cui onomastico, secondo alcuni, si festeggia il 18 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Pasquale, il cui onomastico, fra gli altri, si celebra il 17 maggio.
Scopriamo origini e significato dell'affascinane nome ungherese Csaba.
Scopriamo origine e significato del nome Achille, il cui onomastico si celebrare il 15 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Mattia, il cui onomastico si celebra il 14 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Domenica, il cui onomastico, tra gli altri, si può celebrare il 13 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Rossana, il cui onomastico, secondo alcuni, si celebra il 12 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Fabio, il cui onomastico si celebra l'11 maggio.
Scopriamo origine e significato del nome Alfio, il cui onomastico si celebra il 10 maggio.
Scopriamo origini e significato del nome Alba, un nome che è davvero avvolto nel mistero.