
Scopriamo origine e significato del nome Efrem, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 9 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Guido, il cui onomastico si festeggia il 12 settembre.
Il nome Guido, il cui onomastico si festeggia il 12 settembre, ha origini germaniche: deriva infatti dal nome Wido o Wito, di tradizione longobarda e francone, che in origine costituiva un ipocoristico di altri nomi, come Guidobaldo e Guidalberto, composti da widu, “legno”, “bosco”, oppure da wida, “ampio”, “disteso”, “lontano”.
Secondo altre fonti invece ci sarebbe una connessione con il franco witan, che significa “mostrare la via”, ed è la stessa radice di “guidare”. Fin dall’antichità Wido si confuse con il latino Vitus, che è oggi diventato Vito, tanto che in molte lingue i due nomi sono, di fatto, equivalenti.
Fra le varianti più interessanti del nome troviamo senza dubbio Guy, che nella storia è appartenuto allo scrittore francese Guy de Maupassant o al rivoluzionario Guy Fawkes. Attualmente, invece, possiamo citare Guy Ritchie, ex marito di Madonna. In alcune aree degli Stati Uniti il nome ha assunto una connotazione dispregiativa, che si rifà a una forma di pregiudizio contro gli italiani, e trova le sue radici negli anni Settanta, quando nel gergo era riferito alla classe operaia urbana italo-americana e designava gli italoamericani che si rendevano autori di atti illegali o criminosi.
Il nome è legato al culto di vari santi ed è diffuso più o meno in tutta la penisola, anche se c’è una forte concentrazione, soprattutto di alterati e composti, in Toscana. Nel 2019, secondo l’Istat, nel nostro Paese erano 101 i bambini chiamati Guido alla nascita.
Articolo originale pubblicato il 12 settembre 2021
Scopriamo origine e significato del nome Efrem, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 9 giugno.
Scopriamo significato e origine del nome Melania, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, l'8 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Geremia, il cui onomastico si celebra, tra gli altri, il 7 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Rossella, e quanto è diffuso in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Diletta, e quanto è ampia la sua diffusione in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Arya, e come si sta rapidamente diffondendo in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Beatrice, il cui onomastico si può celebrare, tra gli altri, il 3 giugno.
Scopriamo origine e significato del nome Lara e quanto è diffuso nel nostro Paese.
Scopriamo origini e significato del nome Brando e la sua diffusione nel nostro Paese.
Scopriamo origine e significato del nome Adriana, da dove deriva e quanto è diffuso in Italia.