
Il cervello degli adulti e dei bambini neurodivergenti "funziona" in modo diverso da quelli che sono considerati gli "standard". Ecco perché e com...
Scopriamo significato e origine del nome Amelia, il cui onomastico si celebra il 5 gennaio.
Amelia non è altro che una variante del nome Amalia, il quale deriva dal germanico amal, che ha il significato di “lavoro”, e vuol dire pertanto “laboriosa”.
Altre traduzioni della parola amal sono però “perseveranza”, dal quale deriva anche l’etnonimo degli Amali, una delle più potenti dinastie gote, oppure “molto attivo”, “operoso”. In origine il nome Amalia era un ipocoristico di altri nomi comincianti con tale elemento, quali ad esempio Amalaberga, Amalafrida o Amalasunta.
Ci sono tuttavia fonti che attribuiscono al nome origini greche, in particolare dalla parola amalos, che ha il significato di “debole”, “delicato”, oppure da αμελώ (amelo, “trascurare”).
Fra le Amelia più famose non possiamo citare l’aviatrice, antesignana di molte battaglie per l’emancipazione femminile, Amelia Earthart, ma è molto noto anche il personaggio Disney della strega Amelia, che tenta di rubare la “numero uno” a Paperon De Paperoni. L’onomastico di questo nome si festeggia il 5 gennaio, per commemorare il ricordo di sant’Amelia, vergine e martire in Catalogna durante il IV secolo.
Sorprendentemente il nome ha fatto un balzo enorme in fatto di popolarità nel nostro Paese negli ultimi anni: basti pensare che nel 1999 erano appena 50 le neonate chiamate in questo modo, che sono diventate, nel 2020, ben 858, segno di un rinnovato fascino del nome che lo hanno portato a essere attribuito allo 0,44% delle bambine nate in Italia.
Il cervello degli adulti e dei bambini neurodivergenti "funziona" in modo diverso da quelli che sono considerati gli "standard". Ecco perché e com...
Una presa che, così promette l'ideatore, è in grado di calmare qualsiasi neonato che piange. Ecco come eseguire la manovra di Hamilton e a cosa f...
I salvapipì aiutano a salvare i materassi di culle, lettini e carrozzine da perdite indesiderate di pipì. Ecco i modelli migliori.
Come funziona, quanto dura, come affrontarlo al meglio: ecco tutti i nostri consigli per vivere bene l'inserimento all'asilo nido.
Per molti genitori l'arrivo delle vacanze e la chiusura delle scuole significa non sapere dove lasciare i bambini, considerando anche che i nonni p...
Appartenente al metodo educativo Montessori, il vassoio montessoriano aiuta i bambini a sviluppare l'idea di ordine e organizzazione.
Far andare i bambini a piedi scalzi fa bene o fa male? Vediamo quali sono i rischi e quali sono i benefici di stare senza scarpe
La lavagna luminosa è un gioco che offre infinite possibilità ai bambini: vediamo come usarla e cosa si può creare.
Si può rimanere delusi di avere un figlio di un sesso biologico diverso da quanto sperato o immaginato? Sì, e il gender disappointment è un feno...
Una condizione rara e piuttosto curiosa che solleva molte domande e che richiede un'attenta valutazione; ecco cosa sappiamo sui bambini che nascono...