
ORMONE GHIANDOLA ORGANO BERSAGLIO FUNZIONE Adrenocorticotropo (ACTH) Ipofisi anteriore (adenoipofisi) Corteccia surrenale St...
ORMONE GHIANDOLA ORGANO BERSAGLIO FUNZIONE Adrenocorticotropo (ACTH) Ipofisi anteriore (adenoipofisi) Corteccia surrenale St...
L'esame dell'emoglobina può evidenziare alcune problematiche per la gravidanza, come l'anemia e la talassemia: quando farlo e come funziona.
Il fibrinogeno, prodotto dal fegato, è un fattore di coagulazione: ecco come si analizza.
A cosa serve l'analisi finalizzata ad evidenziare la quantità di fosforo presente nel sangue e come si leggono i risultati.
Cosa indicano i livelli di FT3, come si effettua l'esame e come si leggono i risultati.
Cosa indicano alti o bassi livelli di GH e come si effettua l'esame di laboratorio.
Adeguati livelli di magnesio sono fondamentali per il corretto funzionamento di tutte le cellule: ecco come si controllano.
I marker tumorali sono delle proteine di origine fetale che aumentano in alcuni tumori maligni e dunque sono utili per la diagnosi precoce ma un lo...
Che cos'è la TPA (Antigene Polipeptidico Tessutale), a cosa serve, come si svolge l’esame e come si leggono i risultati.
Come si effettua l'esame dei trigliceridi e cosa evidenzia questo esame di laboratorio.
L'antigene Ca 15-3 ha un'ottima sensibilità nelle neoplasie della mammella, utile a controllare l'andamento della chemioterapia e nel follow-up po...
Da diversi anni i pediatri e le ostetriche consigliano l'utilizzo di cuscini per l'allattamento, l'ideale sarebbe sceglierne uno sfoderabile e capa...
Appena nato il bambino deve subito imparare la respirazione, la suzione e la deglutizione, quest'ultima segue una continua evoluzione durante la cr...
Le funzioni del patronato, il servizio che offre ai cittadini e gli eventuali costi.
Cosa è la proteina C della coagulazione, come si effettua l'analisi e quali problematiche evidenza l'esame di laboratorio.
Il consultorio familiare in Italia svolge un'importante attività di prevenzione e di assistenza per la salute: ecco tutto quello che c'è da sapere.
Se volessimo decifrare l'INCI (Nomenclatura Internazionale Ingredienti Cosmetici) di un prodotto avvalendoci della rete, sicuramente andando in int...
Cosa è l'assegno di maternità dei Comuni, a chi spetta, requisiti, cosa spetta, come presentare domanda, la documentazione necessaria e chi lo pa...
Gli esami che si effettuano di norma nel corso del terzo trimestre di gravidanza: monitoraggio, flussimetria, amnioscopia e cordocentesi.
Come si effettua l'esame delle feci volto a rilevare la presenza di parassiti.
Come si effettua l'analisi volta a rilevare la presenza di Helicobacter pylori, comune causa dell'ulcera sia gastrica che duodenale.
L'esame microscopico delle urine permette l'evidenziazione di elementi quali globuli rossi e bianchi, eventuale presenza di batteri, cellule epitel...
Istruzioni per una corretta raccolta del campione per l'esame delle urine nella donna.
Quando si osserva un incremento dei livelli di bilirubina nel sangue, quale problematica può indicare, come si effettua l'analisi e come si leggon...
Alle donne incinte considerate a rischio per l'epatite C viene prescritto l'esame degli anticorpi anti-HCV: ecco quando farlo, come funziona e qual...
Cosa indica l'analisi degli anticorpi anti fosfolipidi, come si effettua e come si leggono i risultati.
Cos'è l'aldosterone, cosa indica una variazione dei suoi livelli nel sangue e come si effettua l'analisi di laboratorio.
A cura del Dott. Giovanni Buonsanti Biologo e Specialista in Genetica Applicata ACT: Che cos'è L'ACTH (ormone adrenocorticotropo) è sintetizz...
Come si effettua l'esame delle feci con lo scopo di cercare del sangue occulto e a cosa serve.