CA 15-3
L'antigene Ca 15-3 ha un'ottima sensibilità nelle neoplasie della mammella, utile a controllare l'andamento della chemioterapia e nel follow-up postoperatorio.

L'antigene Ca 15-3 ha un'ottima sensibilità nelle neoplasie della mammella, utile a controllare l'andamento della chemioterapia e nel follow-up postoperatorio.
A cura del Dott. Giovanni Buonsanti Biologo e Specialista in Genetica Applicata
Presenta una ottima sensibilità nelle neoplasie della mammella. Nel 75-90 per cento dei casi di tumore al seno con metastasi, l’antigene Ca 15-3 raggiunge livelli superiori a 30 U/ml. Aumenti del Ca15-3, ma inferiori a 50 U/ml, sono riscontrabili anche in neoplasie del pancreas (60%), dell’ovaio (58%), del polmone (40%) e del colon (40%). Leggeri aumenti possono essere presenti anche in corso di patologie benigne del fegato.
Questo test non è però abbastanza sensibile e specifico ed è perciò sconsigliabile il suo uso per la diagnosi precoce di queste malattie; in compenso può servire a controllare l’andamento della chemioterapia e nel follow-up postoperatorio.
Il test si effettua su campione di sangue.
I risultati *
I valori normali di Ca 15-3 sono inferiori a 30 U/ml.
* È importante ricordare che i valori delle analisi cliniche possono essere assai diversi a seconda della metodica utilizzata.
_____________________________________
* Le schede degli esami sono estratte dal Volume:
Se vuoi aggiornamenti su Esami del Sangue, Esami in gravidanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.