
Tutti gli esami gratuiti in gravidanza e come richiederli
Tutto quello che bisogna sapere sugli esami gratuiti trimestre per trimestre in gravidanza: quali sono, come ottenerli e gli esami preconcezionali ...
Il fibrinogeno, prodotto dal fegato, è un fattore di coagulazione: ecco come si analizza.
A cura del Dott. Giovanni Buonsanti Biologo e Specialista in Genetica Applicata
Il fibrinogeno, prodotto dal fegato, è un fattore di coagulazione, che sotto adeguati stimoli chimici si trasforma in fibrina e serve alla formazione del trombo emostatico.
L’esame di laboratorio si effettua con un semplice prelievo di sangue a digiuno, ed i valori normali sono generalmente compresi tra 230 e 504 mg/dl. Abbassamenti dei suoi livelli sono da attribuirsi ad una sua sintesi insufficiente (patologie epatiche o difetti congeniti nella sua sintesi), ad un suo consumo eccessivo o ad una coagulazione intravascolare disseminata. Alti livelli si riscontrano invece durante tutti gli stati infiammatori e le lesioni tissutali ed anche durante la gravidanza.
_____________________________________
* Le schede degli esami sono estratte dal Volume:
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Tutto quello che bisogna sapere sugli esami gratuiti trimestre per trimestre in gravidanza: quali sono, come ottenerli e gli esami preconcezionali ...
Tra gli esami a cui ci si sottopone in gravidanza, quello dell'uricemia è fondamentale perché può aiutare a prevedere complicazioni, come ipert...
Tra gli esami di screening prenatale si trova il bitest, che consente, tramite prelievo di sangue abbinato al test della translucenza nucale, di in...
Il test sulla resistenza alla proteina C fornisce informazioni sul rischio trombotico in gravidanza: ecco quando farlo e quali sono i risultati.
Esami in gravidanza: il calendario completo delle analisi e delle indagini cui sottoporsi durante la gestazione per monitorare la salute materno-fe...
Quale è il compito della proteina S della coagulazione, quando bisogna misurarla e quali sono i valori normali? Vediamolo insieme.
Come mai in gravidanza si misura l'antitrombina III, una proteina fondamentale per regolare la coagulazione del sangue, e quali sono i suoi valori ...
La misurazione del ferro durante la gravidanza è molto importante: per questo alla futura mamma vengono prescritti alcuni esami di laboratorio per...
La prolattina è l'ormone responsabile della produzione di latte materno. Alti valori di prolattina non in gravidanza possono essere causa di infer...
Il test integrato fa parte della categoria degli screening non invasivi per la diagnosi di anomalie cromosomiche del feto: vediamo come funziona e ...