
Il bimbo soffre di displasia scheletrica, malattia che causa problemi alle articolazioni, con conseguenti difficoltà motorie e respiratorie. Anche...
Cosa è il CUP e quali sono le funzioni che dovrebbe svolgere.
Il C.U.P. (Centro Unificato Prenotazioni) è un servizio informatizzato presso il quale, direttamente, telefonicamente o attraverso la rete informatica, si possono prenotare visite mediche ed esami diagnostico-strumentali sia per l’attività divisionale che libero-professionale ospedaliera e territoriale.
Tale servizio dovrebbe consentire al cittadino di recarsi presso l’ASL, una farmacia o in una struttura di assistenza in generale con la propria tessera sanitaria e la richiesta del medico e di trovare chi è collegato via computer con tutti i centri sanitari del luogo, sapendo indicare all’utente dove è possibile eseguire una visita, delle analisi o prestazioni sanitarie in tempi brevi.
Il servizio si sta avviando in quasi tutta Italia, anche se i risultati sono ancora scarsi e, spesso, viene definito CUP un semplice ufficio di prenotazione all’interno della stessa Azienda Sanitaria dove opera.
Il bimbo soffre di displasia scheletrica, malattia che causa problemi alle articolazioni, con conseguenti difficoltà motorie e respiratorie. Anche...
Tra le figure (non sanitarie) di supporto alle donne in gravidanza c'è anche quella della doula. Scopriamo di cosa si tratta.
Da qualche anno è sempre più facile trovare in diversi luoghi parcheggi contraddistinti da strisce di colore rosa e apposita segnaletica. Scopria...
Parliamo di mamme disoccupate, delle loro difficoltà, delle discriminazioni che devono subire e dei sussidi cui fare riferimento.
Quali sono le tutele previste per le lavoratrici autonome in gravidanza? Scopriamo tutte le misure esistenti cui fare riferimento.
Non tutti possono fare da padrino o da madrina di Battesimo. Ecco una sintesi di quanto prevede il Diritto Canonico e come comportarsi durante il r...
Caratteristiche, requisiti e informazioni per la procedura per la compilazione della domanda per il congedo di maternità obbligatorio.
A chi rivolgersi quando, come neogenitori, si hanno dubbi o difficoltà? Scopriamo il ruolo delle puericultrici.
Un servizio nido familiare che spesso si rivela utile per le esigenze dei genitori; ecco come funziona e quali sono le caratteristiche del tagesmut...
Soggiornare presso una famiglia all'estero presso la quale svolgere piccoli lavori domestici e aiutare nella crescita dei figli; conosciamo meglio ...