
È la domanda che molti genitori si pongono di fronte al problema dell'enuresi in età pediatrica. Spesso genera disagio, ansie e preoccupazioni. ...
Uno studio dell’Università di Catania afferma che i bimbi che fanno la pipì a letto (enuresi notturna) sono esposti a un maggior rischio di problemi di comportamento.
Un recente studio condotto dall’Università di Catania afferma che i bimbi che fanno la pipì a letto (enuresi notturna) sono esposti a un maggior rischio di problemi di comportamento, presumibilmente associati al disturbo.
I genitori di questi bambini “devono essere consapevoli che l’enuresi potrebbe rappresentare una condizione di notevole comorbidità con alcuni disturbi dello sviluppo neurologico”, afferma Renata Rizzo, del Reparto di Psichiatria Infantile e Adolescenziale dell’Università di Catania.
Gli studiosi siciliani hanno analizzato 200 bambini con enuresi monosintomatica primaria, reclutati nel reparto di neuropsichiatria dell’Università di Catania, e 200 soggetti di controllo sani e senza disturbi neurologici, reclutati in scuole locali. Come riportato dal Journal of Pediatric Urology, tutti i bimbi avevano QI normali e non presentavano diabete o malformazioni renali. Nel gruppo dei bambini con enuresi notturna, 138 partecipanti (69%) presentavano una storia familiare di enuresi notturna, rispetto ai 24 (12%) di quello sano.
È la domanda che molti genitori si pongono di fronte al problema dell'enuresi in età pediatrica. Spesso genera disagio, ansie e preoccupazioni. ...
Rispetto al gruppo di controllo, il gruppo dei bimbi che bagnano il lettino aveva punteggi significativamente più elevati nei test che misuravano i sintomi relativi ad affettività e ansia. Inoltre, in questo gruppo si sono riscontrati tassi più elevati di disturbi ossessivo-compulsivi, soprattutto fra le ragazze, oltre a tic più gravi. Aggiunge la dottoressa Rizzo:
I nostri risultati sono in linea con le linee guida di consenso sulla pratica per la gestione dell’enuresi e i medici non dovrebbero sottovalutare gli effetti dell’enuresi sullo sviluppo psicosociale. La presenza contemporanea di enuresi e alcuni disturbi afferenti allo sviluppo neurologico è ben nota. In un recente studio, l’ADHD è stato riscontrato nel 30-40% dei bambini con enuresi, rispetto al 6-10% della popolazione generale.
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Quando (e per quanto tempo) è normale che i bambini facciano la pipì a letto? Parliamo di enuresi notturna, delle cause e di come gestirla corret...
In cosa genitori e figli si somigliano e in cosa, invece, differiscono? E quali sono i tratti somatici che si trasmettono da una generazione all'al...
In una società come quella di oggi molto spesso i giudizi sono basati sull'aspetto esteriore, proprio per questo è bene saper indirizzare i bambi...
Uno studio ha mostrato che le sostanze chimiche che si accumulano nella vagina, potenzialmente provenienti da prodotti per la cura personale, posso...
Ogni donna già dalle prime fasi dello sviluppo fetale produce tutti gli ovuli che la accompagneranno nel corso della vita. Parliamo dell'ovogenesi...
Possono coesistere nella stessa persona due differenti linee di DNA? A quanto pare sì ed è una condizione molto più diffusa di quanto si pensi. ...
Il suo sensore può anche essere utilizzato per diagnosticare problemi di salute come l’arresto cardiaco e la polmonite.
Il Journal of Child Psychology and Psychiatry ha pubblicato uno studio secondo cui i bambini esposti all'Uragano Sandy (Stati Uniti, ottobre 2012) ...
Il provvedimento è stato rinnovato dal governo anche per l'anno che sta per arrivare ed è destinato alle famiglie che scelgono sia istituti pubbl...