
A chi rivolgersi in caso di dubbi, difficoltà o problemi con l'allattamento al seno? Scopriamo il ruolo dei consulenti in allattamento materno e c...
Le malattie croniche non trasmissibili (come malattie cardiovascolari, cancro, malattie respiratorie e diabete mellito) causano nel mondo oltre 38 milioni di decessi all’anno. I risultati delle attuali ricerche dimostrano che la prevenzione di tali patologie comincia già nella primissima infanzia.
In occasione dell’11° Simposio Internazionale sull’Allattamento e la Lattazione che si terrà dal 15 al 16 aprile 2016 a Berlino, la ricercatrice australiana Donna Geddes presenterà le ultimissime scoperte sulla correlazione tra alimentazione con latte materno e minore incidenza di malattie croniche in età adulta.
I bambini allattati al seno sviluppano un rischio minore di ammalarsi di una sindrome metabolica che, a sua volta, favorisce l’insorgenza di diabete e malattie cardiovascolari. L’alimentazione con latte materno ha effetti positivi anche sul peso corporeo: i bambini allattati al seno tendono a ingrassare meno e, da adulti, sono più di rado in sovrappeso rispetto a quelli allattati artificialmente. Poiché il sovrappeso, di per sé, è un fattore di rischio per quasi tutte le malattie croniche non trasmissibili, il latte materno, grazie alla sua composizione unica, contribuisce in maniera sostanziale a mantenere in salute il bambino.
A chi rivolgersi in caso di dubbi, difficoltà o problemi con l'allattamento al seno? Scopriamo il ruolo dei consulenti in allattamento materno e c...
Quando un neonato non si attacca al seno è normale preoccuparsi, ma non sempre è necessario: ecco quali possono essere le cause e come aiutarlo.
Una cisti da ritenzione del seno benigna e spesso asintomatica che va monitorata per escludere altre condizioni più serie. Ecco cosa c'è da saper...
Utile per conservare più a lungo la temperatura dei liquidi, il biberon termico può essere un valido alleato per mamme e papà.
La febbre è un impedimento per l'allattamento? Ci sono dei pericoli per il bambino? E se è il bambino ad avere la febbre lo si può allattare lo ...
Ci sono degli accessori davvero indispensabili per l'allattamento al seno: eccone 14 che non possono mancare.
L’allattamento può essere un’esperienza sfidante per i neogenitori: lo diventa, a maggior ragione, in caso di neonati prematuri o sottopeso. N...
Una poppata extra prima di dormire può aiutare i bambini (e i genitori) a dormire tutta la notte: ecco cosa è e come funziona il dream feed.
Se si parla di mastoplastica e allattamento i dubbi sono sempre tanti: ecco tutto quello che c'è da sapere su latte e protesi.
L'azienda che produce questi box indipendenti si chiama Mamava e sta cercando di offrire un servizio migliore per chi deve barcamenarsi tra lavoro ...