
Unicef Italia ha voluto dare un supporto a tutte le scuole per accogliere i bambini ucraini, per questo ha messo a disposizione "Compagni di classe...
Javelin e Javelina sono i due nomi più diffusi in Ucraina in questo periodo tra i nuovi nati. Scopriamo cosa significa e da cosa deriva questo nome originale.
Javelin o Javelina, o ancora Jan, sono questi i nomi per bambini che si stanno diffondendo in Ucraina in questo periodo.
Infatti, anche il ministero della Giustizia di Kiev ha pubblicato in questi giorni una nota, riportata dall’agenzia Ukrinform, per spiegare l’originale scelta di molti genitori. Nel testo si legge:
Per alcuni la guerra, in cui gli ucraini combattono per l’indipendenza e la sovranità del nostro Paese per il secondo mese, ha giocato un ruolo decisivo nella scelta di un nome per i propri figli.
Secondo quanto riportato dal gruppo Telegram Ukraine Now, negli ultimi giorni ben due bambini, un maschio e una femmina nati rispettivamente a Vinnytsia e Kiev, sono stati chiamati Jan Javelin e Javelina.
Ma perché questo nome? Da cosa deriva il nome Javelin e, soprattutto, cosa significa?
Questo nome viene scelto per onorare i missili anticarro americani, che i militari della resistenza ucraina stanno utilizzando, ormai da più di due mesi, per contrastare e combattere contro le truppe invasori russe.
I missili Javelin sono missili anticarro che l’esercito ucraino ha ricevuto in grandi quantità dagli Stati Uniti, e da altri paesi occidentali.
Si tratta di armi letali e di grande precisione, che la resistenza ucraina utilizza per contrastare l’avanzata dei mezzi corazzati, come i carri armati.
Dopo più di due mesi dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, i missili Javelin sono diventati l’arma simbolo di questa guerra.
Unicef Italia ha voluto dare un supporto a tutte le scuole per accogliere i bambini ucraini, per questo ha messo a disposizione "Compagni di classe...
È la soluzione adottata da sempre più genitori, per questioni di sicurezza ma anche di praticità e di economicità.
Come deve essere la cameretta del neonato? Cosa fare per renderla sicura, bella e accogliente? Ecco tutto quello che c'è da sapere.
La musica ha importanti benefici anche nello sviluppo dei bambini. Parliamo del metodo Gordon e delle sue caratteristiche essenziali.
Prendersi cura dell'igiene del neonato è fondamentale fin dai suoi primi giorni di vita: ecco 6 kit pensati per loro.
Un difetto scheletrico congenito, non sempre facilmente individuabile, che può essere risolto se trattato tempestivamente. Ecco tutto quello che c...
Alla nascita del neonato viene effettuato uno screening per verificare se ci sono condizioni che possono alterare la sua capacità uditiva. Ecco co...
Quando si parla di stitichezza? Cosa si può fare per aiutare il bambino? E quando, ancora, è necessario chiamare il pediatra? Ecco quello che ogn...
Le vacanze di Natale con un neonato rappresentano un momento tanto speciale ed emozionante quanto potenzialmente stancante. Affinché questo period...
Esistono centinaia di malattie metaboliche del neonato, la maggior parte molto rare e di non facile diagnosi. Scopriamo cosa sono, come si riconosc...