
I genitori in attesa del secondo figlio o che stanno pensando di allargare la famiglia si pongono diverse domande, tra il timore di non riuscire a ...
Il primo figlio è nell’immaginario comune il più coccolato, quello che ha “insegnato” a mamma e papà a fare i genitori e cresce perennemente circondato di attenzioni e timori. È colui che fa da apripista a nuove scoperte eccezionali e su cui sono riposte tutte le aspettative della famiglia.
E il secondo? A lui va la sindrome del secondogenito, fatta di spazi ridotti e tanta fatica per avere un po’ di attenzione, dove ogni nuova conquista è relegata al “già visto, già sentito”. Certamente non è così, ma con l’arrivo del secondo figlio ogni genitore si interroga sugli effetti che l’arrivo del nuovo bambino avrà sul primogenito, e sulle attenzioni che si sarà in grado di dare anche al secondo.
I genitori in attesa del secondo figlio o che stanno pensando di allargare la famiglia si pongono diverse domande, tra il timore di non riuscire a ...
Delle differenze tra il primo e secondogenito nelle azioni e nelle attenzioni dei genitori l’illustratrice statunitense (cinese di origine) Weng Cheng, mamma di due bambini, ha fatto un racconto a fumetti: con il nome di Messycow la disegnatrice evidenzia con una buona dose di ironia – e in parte anche di verità, chi ha due figli o più potrà confermarlo – le differenze tra il primo e il secondo figlio.
Perché se le situazioni sono le stesse (dalla gravidanza alle fotografie scattate ai bambini, passando per le aspettative in materia di apprendimento e fino al primo giorno di scuola) cambia lo stato d’animo dei genitori: così, se ogni piccolo nuovo gesto del primo figlio diventa motivo di orgoglio, al secondo non è d’aiuto nemmeno costruire un razzo di dimensioni (quasi) reali per essere preso in considerazione dalla mamma. Che, se guarda in perenne adorazione il primo figlio, sul secondo getta una rapida occhiata appena.
Un’esagerazione, voluta, per aiutare a non prendere troppo sul serio i propri limiti ma a sorriderne, a riconoscerli e ad accettarli. Così, se le ansie e le paure normali di una donna alla prima prova da genitore non svaniscono, con il tempo si fanno meno forti, al contrario dell’amore per i figli, che cresce insieme a loro.
I Ferragnez al completo sono volati sull'isola spagnola per trascorre le vacanze estive: appena arrivati nella nuova dimora mamma e figlia hanno sf...
A differenza di quella esterna, per questa forma di otite vengono prescritte gocce antibiotiche auricolari, mentre per prevenire l'infezione basta ...
Molte persone si sono accorte che tra i 17 milioni di persone che seguono l’account della bambina e di sua madre, si nascondono utenti potenzialm...
Secondo un nuovo sondaggio americano, condotto da OnePoll per conto di Cricket Wireless, su duemila genitori, pare che l'età giusta per consegnare...
Nicole Rose Schneider ha realizzato una clip dove mostra una tecnica infallibile per delle bolle di sapone perfette e anti sgocciolamento, faciliss...
La giovane mamma sfrutta il suo profilo su Tik Tok per dare consigli su chi si trova nella sua stessa situazione nella gestione dei bambini: ecco u...
Tutte le informazioni utili sulla varicella, grazie alle indicazioni della pediatra, la dottoressa Pilar Nannini.