
I genitori in attesa del secondo figlio o che stanno pensando di allargare la famiglia si pongono diverse domande, tra il timore di non riuscire a ...
Il primo figlio è nell’immaginario comune il più coccolato, quello che ha “insegnato” a mamma e papà a fare i genitori e cresce perennemente circondato di attenzioni e timori. È colui che fa da apripista a nuove scoperte eccezionali e su cui sono riposte tutte le aspettative della famiglia.
E il secondo? A lui va la sindrome del secondogenito, fatta di spazi ridotti e tanta fatica per avere un po’ di attenzione, dove ogni nuova conquista è relegata al “già visto, già sentito”. Certamente non è così, ma con l’arrivo del secondo figlio ogni genitore si interroga sugli effetti che l’arrivo del nuovo bambino avrà sul primogenito, e sulle attenzioni che si sarà in grado di dare anche al secondo.
I genitori in attesa del secondo figlio o che stanno pensando di allargare la famiglia si pongono diverse domande, tra il timore di non riuscire a ...
Delle differenze tra il primo e secondogenito nelle azioni e nelle attenzioni dei genitori l’illustratrice statunitense (cinese di origine) Weng Cheng, mamma di due bambini, ha fatto un racconto a fumetti: con il nome di Messycow la disegnatrice evidenzia con una buona dose di ironia – e in parte anche di verità, chi ha due figli o più potrà confermarlo – le differenze tra il primo e il secondo figlio.
Perché se le situazioni sono le stesse (dalla gravidanza alle fotografie scattate ai bambini, passando per le aspettative in materia di apprendimento e fino al primo giorno di scuola) cambia lo stato d’animo dei genitori: così, se ogni piccolo nuovo gesto del primo figlio diventa motivo di orgoglio, al secondo non è d’aiuto nemmeno costruire un razzo di dimensioni (quasi) reali per essere preso in considerazione dalla mamma. Che, se guarda in perenne adorazione il primo figlio, sul secondo getta una rapida occhiata appena.
Un’esagerazione, voluta, per aiutare a non prendere troppo sul serio i propri limiti ma a sorriderne, a riconoscerli e ad accettarli. Così, se le ansie e le paure normali di una donna alla prima prova da genitore non svaniscono, con il tempo si fanno meno forti, al contrario dell’amore per i figli, che cresce insieme a loro.
Vediamo insieme cosa ne pensano gli esperti, quali sono i benefici documentati e qual è il ciuccio più indicato da scegliere fin dai primi giorni...
L'esposizione dei bambini ai raggi UV può provocare conseguenze molto più serie di una semplice scottatura. Ecco le cose da sapere.
Una settimana di sogni, emozioni intense e piccoli grandi cambiamenti: con la Luna Piena in Sagittario e la congiunzione Venere-Giove in Gemelli, i...
Scopri l’oroscopo dal 16 al 22 maggio 2025 per bambini da 0 a 10 anni, personalizzato per età e segno zodiacale.
Venere e Marte in Gemelli: una settimana di esplorazione, creatività e crescita relazionale per i più piccoli.
Oltre gli imbarazzi, i tabù e i pregiudizi: ecco perchè parlare di emozioni e come farlo in una prospettiva educativa nei confronti dei propri fi...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
L'assenza di regole non è sempre un male, specialmente durante il gioco. Parliamo del gioco libero e dei suoi benefici nello sviluppo dei bambini.
In una società come quella di oggi molto spesso i giudizi sono basati sull'aspetto esteriore, proprio per questo è bene saper indirizzare i bambi...
Il provvedimento è stato rinnovato dal governo anche per l'anno che sta per arrivare ed è destinato alle famiglie che scelgono sia istituti pubbl...