Buonasera dottore, ho 38 anni, ho una bambina di 8 anni nata da una
gravidanza senza alcun tipo di complicazione. Nel cercare una seconda
gravidanza, invece, le cose sono andate un po’ diversamente. Ho subito
una laparoscopia per sindrome aderenziale nell’ottobre 2010 e nel marzo
2011 sono rimasta incinta, ma purtroppo la gravidanza si è interrotta
per un aborto interno alla
undicesima settimana (maggio 2011). Adesso
sono di nuovo incinta alla sesta settimana, (u.m. 9 agosto 2011). La
mia domanda è questa: dovrei fare un piccolo viaggio all’estero in aereo, previsto per la fine del mese, la durata del volo è di circa un
ora e trenta. Secondo lei, se la gravidanza procede bene, potrebbero
esserci problemi relativi alla pressurizzazione dell’aereo, essendo nel
primo trimestre?
HomeEsperto RispondeGinecologo
Viaggiare in aereo nel primo trimestre
Pubblicato il 19 settembre 2011
Gentile Flavia, non dovrebbero esservi problemi legati al volo, ad ogni modo,
prima di partire, ritengo opportuno un controllo del suo curante. Auguri
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Ginecologo
Altre domande a Ginecologo
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Maria
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Rosa
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Margherita
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Micol
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde
Dott. Ettore Cabiati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGinecologo
risponde