Gent. dottore, sono angosciata da un test di Coombs positivo e dai
numerosi pareri contrastanti che ho sentito sul mio caso.
Ho eseguito lo scorso 20 marzo la villocentesi e quindi l’immunoprofilassi
necessaria essendo io di gruppo A negativo e mio marito di gruppo A
positivo.
Il risultato della villocentesi è stato normale.
Il 3 maggio ho effettuato il test di Coombs che è risultato positivo anti-D
con titolo 1:512.
La mia ginecologa me l’ha fatto ripetere e il 19 maggio è risultato ancora
positivo 1:1024. L’ho ripetuto di nuovo il 29 maggio e il titolo è rimasto
invariato 1:1024.
La mia ginecologa ha ipotizzato una mia isoimmunizzazione e mi ha detto che
la gravidanza dovrà essere seguita attentamente, ma non mi ha dato altre
indicazioni nonostante le mie domande; al centro trasfusionale dove ho
esguito gli esami mi hanno detto (al secondo esame) di non preoccuparmi che
si trattava dell’esito della profilassi e di ripetere il testo di Coombs
dopo 30gg, come normale routine.
Al Gaslini il medico che ha eseguito la villocentesi mi ha detto che non ci
sono problemi perché è normale così, mentre un altro medico sempre del
Gaslini del centro trasfusionale invece mi è sembrato molto allarmato e ha
detto trattarsi di isoimmunizzazione mia.
Nessuno mi dice cosa devo fare oltre a dirmi che devo essere seguita
attentamente.
Per ora sono nella confusione più totale e non so a chi affidarmi.
Vorrei avere un suo parere con una certa urgenza.
Grazie per la risposta,
Sono angosciata da un test di Coombs positivo!
Pubblicato il 1 giugno 2006
Cara Silvia, dopo la somministrazione di immunoglobuline, il testo di Coombs indiretto può risultare positivo per circa 3 mesi. Quindi non credo sussistano problemi. Ripeta solo per cautela il test di coombs ogni mese per valutarne l’andamento.
Un saluto
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Altre domande a Ginecologo
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Ginecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Ginecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Ginecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Ginecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Ginecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Ginecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Ginecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Ginecologo
risponde
Dott. Giulio Lanzi
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Ginecologo
risponde
Dott. Andrea Ciardulli
Alice
chiede:
Esperto Risponde
Ginecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Ginecologo
risponde
Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Ginecologo
risponde